Domani 10 dicembre presso il Palazzo delle Arti (ex pretura) alle ore
17.30 si celebra limpegno di una delle realtà associative più longeve
di Agropoli: lAnimazione Missionaria Agropolese (AMA) gruppo ufficiale
dellOrganismo di cooperazione internazionale Associazione Italiana
Amici di R. Follereau (AIFO).
Migliaia le persone aiutate nel mondo dallAMA in Africa, Asia e America
Latina. Decine i missionari e i volontari ospitati ad Agropoli.
Numerosissime le iniziative di sostegno ai bisogni del nostro territorio
e le attività educative e formative proposte, ultima in ordine di tempo
quella che ha visto vincere nel maggio scorso, il premio nazionale del
concorso scolastico AIFO agli alunni della Scuola Primaria Landolfi. Una strada di Agropoli intitolata a Raoul Follereau e una rete di collaboratori in tutto il Cilento.
Nata in ambito cattolico lAMA ha di fatto valorizzato la propria vocazione laicale promuovendo la dimensione della cittadinanza planetaria e di modelli di sviluppo ecosostenibili.
Il cammino percorso è fatto di volti che hanno operato ad ogni latitudine animati dallo spirito di umana fratellanza promosso da Raoul Follereau.
Un cammino ricchissimo che il nostro territorio ha saputo alimentare incessantemente in trentanni di storia.
LAMA esprime un sentimento di profonda gratitudine a tutti i cittadini agropolesi e cilentani che hanno scelto, attraverso lassociazione, di essere accanto agli ultimi della storia e invita tutti a rivivere insieme alcuni momenti di tale percorso, domani al Palazzo delle Arti. Saranno con noi mons. Giuseppe Casale gia Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania; il prof. Antonio Landolfi socio fondatore AMA; il dott. Enzo Venza già Presidente AIFO; mons. Gugliemo Manna Vicario episcopale della Diocesi di Vallo della Lucania
Info 3349287072