Fortemente voluta dal socio-coordinatore del gruppo calcio del DLF Agropoli, Antonio De Santi, la squadra affiliata all’ACSI-CONI ha partecipato al 6° Torneo Nazionale Carotenuto che si è tenuto a Norcia il 4 e 5 maggio 2013 presso lo Stadio Best Western Salicone. Oltre alla Rappresentativa del Cilento-gruppo amatori calcio DLF, erano presenti squadre provenienti da varie parti d’Italia: New Diellesse Roma, Real Virtus Venezia, Valvassina Ancona, ASCO35 San Marino, Perugia, Deportivo Ravenna e Penisola Sorrentina. La Rappresentativa del Cilento ha conquistato il II° posto perdendo la Finale ai rigori e si è aggiudicata anche il Trofeo di “Goleador” grazie alla prestazione di Massimo Sirignano. La squadra era composta da: Guida Rocco, Cirillo Lorenzo, Verderosa Francesco, De Santi Antonio, Orrico Giuseppe, Monzo Gerardo, Volpe Giuseppe, Lerro Paolo, Cammarosano Aniello, Cirillo Nicolò, Di Giaimo Italo, Di Nicuolo Bruno, Coppola Riccardo, Muscariello Giacomo, De Santis Pietro, Sirignano Massimo, Mastrangelo Massimo. Il 29 e 30 giugno 2013 c’è stata la grande conferma della forza della squadra che ha vinto il 4° Torneo per veterani “Città di Sorrento”. La finale si è tenuta allo Stadio Italia di Sorrento e ha visto la squadra agropolese vincitrice anche del Trofeo di “Miglior portiere” vinto da Lettieri Vittorio e di “Goleador” ottenuto da Oristanio Rosario. La squadra era composta da: Lettieri Vittorio, Cammarosano Aniello, Cirillo Lorenzo, Verderosa Francesco, De Santi Antonio, Monzo Gerardo, Cirillo Nicolò, Di Giaimo Italo, De Santis Pietro, Sirignano Massimo, Mastrangelo Massimo, Ruocco Roberto, Ciero Alberto, Giordano Angelo, Oristanio Rosario, Guida Rocco, Di Nicuolo Bruno, Coppola Riccardo. Un sentito riconoscimento da parte della squadra va al mister Lorenzo Cirillo per la sapiente regia. Per tutti i partecipanti le due vittorie hanno rappresentato una gioia immensa, vissuta in compagnia delle loro famiglie. Soprattutto per i non più giovanissimi è stato come rivivere per qualche giorno una seconda giovinezza, con la soddisfazione e l’orgoglio di tenere alto il nome di Agropoli e del Cilento.