Com'è noto, le vigenti normative in materia, prevedono la riorganizzazione delle autonomie scolastiche, portando i parametri numerici ai nuovi standard. Nel Cilento, secondo il piano di riorganizzazione della rete scolastica prevista per l'anno 2013/2014 le variazioni principali saranno le seguenti: Agropoli. Il II° Circolo Didattico accorperà l'Istituto Comprensivo di Torchiara, ad eccezione della Scuola Secondaria di I° sempre di Torchiara, la quale, invece, sarà aggregata al I° Circolo Didattico. Capaccio. Le due presidenze del capoluogo (I° Circolo Didattico e Istituto Comprensivo Carducci) si fonderanno in un unico istituto comprensivo. Stessa situazione alla frazione Capaccio Scalo, ove il II° Circolo Didattico e la Scuola Secondaria di I° formeranno un ulteriore istituto comprensivo. Fusione anche tra l'Istituto Alberghiero e il Liceo Scientifico “Piranesi”. Castellabate. Le due autonomie che raccolgono le scuole di base (infanzia, primaria e secondaria di I°), insieme alle scuole presenti nei comuni di Montecorice e Perdifumo, daranno origine ad una sola autonomia. Futani. L'unica autonomia presente nel territorio comunale, sarà ampliata con l'aggregazione della Scuola Secondaria di I° di Ceraso e le scuole di San Mauro La Bruca, queste ultime scorporate dall'Istituto Comprensivo Centola-Pisciotta. Roccadaspide. All'istituto comprensivo saranno aggregati anche i plessi di Monteforte Cilento, scorporati dall'Istituto Comprensivo di Gioi. Vallo della Lucania. Fusione tra l'IIS “Marconi” e l'ITCG “E. Cenni”.