Dieci le squadre che si affronteranno a Vallo della Lucania per la prima edizione di “Giochi senza Frontiere” nel Cilento. Agropoli, Ascea, Cannalonga, Castelnuovo Cilento, Cicerale, Cuccaro Vetere, Montano Antilia, Novi Velia, Rofrano e Vallo della Lucania si contenderanno la fascia della vittoria in giochi di abilità, acquatici e culinari. La manifestazione, promossa dal Comune di Vallo della Lucania e dall’associazione di promozione sociale “La Rosa Bianca”, liberamente tratta dal noto format televisivo di alcuni anni fa, è rivolta ai cilentani tra i 15 e i 45 anni ed hanno essenzialmente l’obiettivo di divertire divertendosi. Col supporto di enti ed istituzioni, la manifestazione tende allo sviluppo di talenti, linguaggi, capacità e abilità attraverso un percorso sociale e culturale. La cinque giorni di giochi e divertimento vedrà la partecipazioni di artisti e showman di caratura nazionale, tra gli altri la “Banda più pazza del mondo”, la “Abnorme lunare banda”, la scuola di danza “Ballet Art” di Simona di Pierri, i “Taranta Nobes”, Tony Figo di Made in Sud, balli caraibici con Serenity Dance, gli Sband in concerto.
Programma della manifestazione da venerdì 8 agosto a martedì 12:
Venerdì 8 agosto
ore 18,00: raduno di tutte le squadre allo stadio Giovanni Morra
ore 19,00: inizio sfilata per le vie cittadine
ore 21,00: presentazione squadre Piazza Vittorio Emanuele
ore 22,00: esibizione scuola di danza “Ballet Art” di Simona di Pierri
Ad animare la serata, la banda più pazza del mondo “ La Racchia”
Sabato 9 agosto
ore 19,00: raduno squadre Piazza Santa Caterina
ore 20,00: inizio giochi di abilità
ore 22,30. Piazza Vittorio Emanuele: Taranta Nobes in Concerto.
Domenica 10 agosto
ore 19,00: raduno squadre Piazza dei Martiri
ore 20,00: inizio giochi acquatici
ore 22,30. Piazza Vittorio Emanuele: Tony Figo di Made in Sud e balli caraibici con Serenity Dance.
Lunedì 11 agosto
ore 19,00: raduno squadre Piazza Vittorio Emanuele
ore 20,00: inizio giochi culinari
ore 22,30. Liscio in Piazza: Antonio Di Motta sax e clarinetto, Pietro Marino fisarmonica
Martedì 12 agosto
ore 19,00: sfilata animali della fattoria e non solo……..
ore 20,00: esibizione fight fitness Shotokan club (difesa personale)
ore 21,00: premiazione squadre. Piazza Vittorio Emanuele
ore 22,30: gli Sband in Concerto