Ad un mese dal suo ritorno ad Agropoli dopo 20 anni mister Dellisanti è soddisfatto della scelta nonostante la squadra non attraversi un periodo proprio felice. Con il tecnico tarantino in panchina, i delfini hanno conquistato quattro pareggi senza mai subire sconfitte. "Non mi pento di aver scelto Agropoli - afferma Dellisanti - sono contento di essere qui. Lo dovevo ad una piazza alla quale sono sempre stato molto legato e alla quale dovevo tanto perché è stata quella che calcisticamente mi ha lanciato. Sono certo che questa squadra e i suoi tifosi meritino la Lega Pro".Sul momento che sta attraversando la squadra l'allenatore è sicuro che "sapremo uscirne e sul mercato acquisteremo giocatori importanti che possono dare di più di quelli che sono andati via".
A proposito di mercato questa sera ci sarà un vertice societario per stabilire le strategie future. Vicina la firma di Andrea Ottonello, un centrocampista centrale con un curriculum di tutto rispetto, nell'ultima stagione impegnato nelle fila del Martina con cui ha vinto il campionato di serie D. Il calciatore sarà disponibile già domenica contro la Vibonese.
Quanto agli acquisti sfumati di Mollo e Di Giacomo la società non fa drammi. I due non avevano mai seriamente convinto di poter risultare parte integrante del progetto Agropoli che non punta soltanto ad una salvezza tranquilla in questa stagione ma vuole gettare le basi per tentare un nuovo assalto alla Lega Pro il prossimo anno. Questo è il motivo anche della bocciatura di Mauro Esposito: l'ex Cagliari e Roma è fermo da più di un anno. La triade Magna-Volpe-Dellisanti, con il placet del presidente Cerruti, è quindi alla ricerca di elementi di spessore funzionali all'ambizioso progetto. Sarà però necessario affrettare le scelte per fronteggiare l'emergenza di domenica.
Contro il Sambiase l'allenatore dell'Agropoli dovrà fare a meno, oltre che di Bencardino, Agata e Carotenuto passati al Torrecuso, anche di Landolfi e Toscano infortunati. Probabilmente saranno invece a disposizione Calabuig e Mallardo, fortemente intenzionati a rimanere ad Agropoli. Discorso inverso per Sekkoum corteggiato da Battipagliese e Hyria.
Se non dovessero arrivare forze nuove già in settimana, si profilerebbe quindi una nuova emergenza con il tecnico Dellisanti che potrebbe confermare la formazione di Palazzolo con le varianti di Ottonello al posto di Bencardino e il giovane Sosero in sostituzione di Gianmarco Landolfi: "In Sicilia - afferma Dellisanti - nonostante le defezioni siamo riusciti a strappare un punto importante pur non risultando brillanti. E' necessario però sottolineare l'impegno dei ragazzi che hanno dato davvero tanto in campo".
La società comunque sta lavorando per chiudere quanto prima la rosa e dare all'allenatore calciatori importanti che possano essere utilizzati già nel prossimo turno di campionato. Pronta anche la riorganizzazione dello staff sanitario con l'arrivo di un nuovo massaggiatore e di un medico sociale.