Attualita'

Delegazione agropolese a Roma per onorare i caduti di Porta S.Paolo


"Difesero Roma anche quando si trovarono soli a combattere una battaglia contro l'occupazione nazista, l'evento bellico si svolse tra l'8 e il 10 settembre 1943, nei due giorni di battaglia rimasero uccisi 414 militari e 156 civili" con queste parole il presidente della Repubblica Napolitano ha ricordato le vittime di porta San Paolo nel corso della cerimonia che si è tenuta nella capitale italiana e alla quale era presente anche una delegazione agropolese.
Il viaggio a Roma è stato organizzato dall'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dalla Associazione Nazionale Carabinieri sezioni di Agropoli.
Vi hanno preso parte 38 concittadini, oltre a rappresentanti delle sezioni A.N.C. di Capaccio e Altavilla Silentina, che partecipando alla cerimonia hanno voluto ricordare l’8 settembre 1943, data dell’annuncio dell’armistizio che segnava anche l’inizio della resistenza a Roma, e onorare i caduti in difesa della Capitale occupata dai nazisti.

Alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e delle più alte cariche dello stato, sia civili che militari, si è provveduto alla deposizione di una corona d'Alloro sul luogo che segnò "la conclusione tragica della vita di nostri soldati e ufficiali tra cui 17 allievi carabinieri".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin