Attualita'

Dal Cilento possibile ammirare l'Eclissi lunare


Oggi mercoledì 15 giugno 2011, già dalle ore 20, in Italia possiamo assistere ad un fenomeno astronomico dal fascino incommensurabile: la luna diverrà rossa, durante l'eclissi, che terminerà poco dopo mezzanotte. Il fenomeno è dovuto alla terra che si frapporrà tra il Sole e la Luna, la quale sarà coperta dal cono d’ombra terrestre e diverrà da bianca a rossa: la Luna, non raggiunta dalla luce del Sole, sarà illuminata dalla luce rifratta dall’atmosfera terrestre. I raggi solari, che sono multicolori, attraversano l’atmosfera terrestre, che, a mo’ di prisma, li rinfrange dal viola al rosso scuro. Poiché la luna sarà coperta interamente dall’ombra terrestre, su di essa giungeranno le frequenze più basse dello spettro luminoso, ossia la componente rossa. Tra i luoghi italiani dove poter ammirare meglio il fenomeno spunta il Cilento. Dunque finestre aperte e nasi all'insù per assistere a questo affascinante spettacolo della natura.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin