Le tre cantiche Inferno, Purgatorio e Paradiso della Divina Commedia, per un totale di 100 canti e 14000 versi organizzati in terzine, sintetizzate in un solo tweet. E questa la sfida che il popolo del web lancia per omaggiare Benigni in occasione del suo sessantesimo compleanno. Un modo originale per unirsi in una sola voce e far giungere con calore e forza i propri auguri allartista toscano che negli ultimi anni ha riportato in auge lOpera del Sommo Poeta con il suo spettacolo Tutto Dante. Liniziativa è di un gruppo di fan di Pertosa, comune di 700 abitanti del salernitano, che da anni è legato alla Divina Commedia dal celebre spettacolo Linferno di Dante che si tiene nelle sue Grotte dellAngelo, dove sogna un giorno di ospitare Benigni (https://www.facebook.com/events/185130911562572/ ). Basterà twittare lhashtag #diviniauguriRoberto seguito da una sintesi in 140 caratteri dellopera dantesca. Ma nessuna paura, per i meno avvezzi alla sintesi cè la possibilità di postare gli auguri nel proprio stato o su una pagina creata ad hoc su Facebook (https://www.facebook.com/events/115515805272359/ ), che per loccasione si trasformerà nellInferno dantesco. Tutti possono partecipare, una sola regola da rispettare: scrivere una citazione della prima cantica della Divina Commedia seguita dagli auguri a Benigni. Esempio: Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza. Divini Auguri Roberto!. Il risultato sarà una vera e propria trasformazione dei due social network, per un giorno volani di cultura tutta made in Italy.