Salperà dalle coste di Agropoli e dal meraviglioso mare del Cilento raggiungerà il centro America e precisamente La Ceiba, in Honduras navigando per tre miglia in solitario. E questo il viaggio che compirà Angelo De Luca, agropolese doc di 52 anni, ex finanziere che di esperienza velica ne ha già tanta. La traversata verrà effettuata a bordo di Archimede unimbarcazione a vela di 10 metri che toglierà lancora ai primi dottobre per una sfida senza precedenti. Andrò in Honduras per trovare un amico, il sub di fama internazionale Wilfried Dickes, spiega De Luca convintissimo dellimpresa che sta per compiere. Il viaggio prevede lattraversamento del Mediterraneo, poi il passaggio per lo stretto di Gibilterra e via fino a Tenerife. Qui la prima sosta di Archimede che sarà sottoposto ad una serie di controlli, imbarcherà la strumentazione necessaria per il viaggio e farà rifornimento della cambusa. Successivamente spiega De Luca attenderà larrivo degli alisei che, se tutto si svolgerà come previsto, mi faranno correre sulla rotta prevista fino a La Ceiba, in Honduras, ai confini ultimi dellOceano Atlantico. La traversata dovrebbe concludersi per la fine di ottobre. In tutto saranno una quindicina i giorni di navigazione. Non ho paura, soltanto voglia di iniziare questavventura dice De Luca spero che tutto vada per il verso giusto. De Luca in realtà non è il primo a sfidare loceano in solitaria. Nel 2003 limbarcazione Jutta, con a bordo Pino Veneroso, partì dal porto di Pisciotta per raggiungere Montevideo in Uruguay, ripercorrendo la rotta contraria a quella del Leone di Caprera la goletta che nel 1873 salpò dal porto sudamericano con a bordo un equipaggio di tre persone dopo aver consegnato una spada a Giuseppe Garibaldi.