Comunicati

Comunicato della Redazione di InfoAgropoli


InfoAgropoli sarebbe un organo di stampa corrotto, di regime, colluso con il potere. Questo è ciò che certa stampa vuol farvi credere permettendosi il lusso di cantare le messe in morte di InfoAgropoli, di additare il nostro portale come uno spirito in gabbia, degno rappresentante di un’informazione di regime. La realtà è ben diversa. Ad Agropoli ad oggi c’è un solo mezzo di informazione che rischia di non potersi vantare di essere libero, privo di condizionamenti, e capace di descrivere in maniera limpida la realtà.

 Stiamo parlando proprio del periodico on line Trasparenza e Legalità la cui redazione ora ci attacca. Basta scorrere le sue pagine per rendersi conto che ad Agropoli e nel mondo sembra non vi sia alcun tipo di notizia al di fuori di quelle che riguardano l’operazione “Due Torri”

Di importanti e clamorosi fatti di cronaca accaduti negli ultimi giorni, di opere realizzate, di eventi e manifestazioni che si svolgono in zona non v’è alcuna traccia. Per i redattori di Trasparenza e Legalità – ripetiamo e sottolineamo - esiste soltanto l’operazione “Due Torri”. Chi visita quotidianamente Trasparenza e Legalità rischia di avere una visione completamente distorta della realtà: quella di un’Agropoli in netto declino, di una città allo sbando, di una popolazione omertosa e incapace di esprimere il proprio pensiero senza condizionamenti, di una politica collusa. Le cose stanno diversamente e un organo d’informazione ha il dovere di dire la verità, tutta la verità: deve occuparsi di operazioni giudiziarie ma anche fare reportage su tragici eventi di cronaca, sa pubblicizzare una sagra o una manifestazione così come segnalare gli sprechi e gli abusi.

Per questo, cari redattori di Trasparenza e Legalità, riteniamo che prima di parlare degli altri sia giusto farsi un attento esame di coscienza. L’attributo della trasparenza pare non vi appartenga perché quotidianamente tante notizie vengono da voi archiviate e cestinate, mentre altre balzano a caratteri cubitali sulla home page seguendo criteri logico-politici a tutti ben noti.

Fino ad ora non ci siamo mai permessi di criticare questo vostro modo di fare giornalismo e in futuro non interverremo ulteriormente. Rispettiamo la vostra linea editoriale (tra l'altro vi abbiamo mostrato ampia solidarietà quando qualcuno ha provato ad utilizzare i tribunali contro di voi) ma pretendiamo che voi, nel bene e nel male, rispettiate la nostra. Questa è libertà d’informazione!

Quanto all’operazione “Due Torri” precisiamo che InfoAgropoli è stato tra i primi portali a pubblicare notizie relative all’avvio dell’indagine, pubblicando i nomi di tutti gli indagati. Al momento, però, seguire più approfonditamente la vicenda non ci interessa. Non ci interessano le indiscrezioni giornalistiche, né le rassegne stampa dei quotidiani. Ci interessa invece informare i nostri utenti con dati reali ed ufficiali. Pertanto pubblicheremo tutte le notizie sulla vicenda che giungeranno dalla Procura o dai diretti interessati e non le semplici indiscrezioni. Fino ad allora continueremo a parlare anche di cose futili come di sagre e manifestazioni che servono però a pubblicizzare un territorio e a farlo apparire all’esterno come una perla e non come il regno del malaffare, della malavita, di un potere assolutistico e di una popolazione incapace di scegliere dei propri rappresentanti. Crediamo non sia questa la vera immagine di Agropoli e speriamo che anche voi ne siate convinti. 

Questa linea editoriale, la nostra, libera, sarà anche in contrasto con la vostra, ma proprio in ciò sta il bello della pluralità dell'informazione che speriamo sopravviva. Noi ci impegneremo con la solita passione di sempre che ci ha permesso e ci permette di essere il sito più cliccato di Agropoli.


La Redazione

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin