Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Sono queste le Regioni più virtuose quando si parla si gestione dei rifiuti e raccolta differenziata, e nella classifica della XXI edizione di Comuni Ricicloni vantano la presenza di comuni in tutte le graduatorie: capoluoghi, comuni sopra i 10mila abitanti e sotto i 10mila abitanti. A fare il pieno di 'comuni riciclonì non poteva mancare il Veneto, regione che negli ultimi anni è stata testimone di un crescendo che non si è ancora arrestato.
Lo accompagnano le altre regioni del triveneto: Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige. Tra i capoluoghi Belluno, Pordenone, Novara e Salerno si riconfermano delle eccellenze. Il Piemonte mantiene il primato di unica regione ad avere due capoluoghi ricicloni: assieme a Novara c'è anche Verbania. Spulciando tra le prime 100 posizioni della graduatoria generale, troviamo numerosi comuni gestiti efficacemente in forma consortile. Difficile trovare comuni che facciano da sè che arrivino a risultati eccellenti, la forza rimane quella dell'unione nei consorzi. Ovviamente c'è sempre l'eccezione che conferma la regola e si chiama Ponte nelle Alpi che, gestendo in autonomia i rifiuti dei cittadini (e dei turisti - siamo nel territorio delle Dolomiti) raggiunge l'indice di gestione più alto.
Nel Cilento sono Roccadaspide e Tortorella i comuni più virtuosi. Il comune del Golfo di Policastro (544 abitanti) ottiene il terzo posto in Campania e il 58° nella classifica assoluta italiana, seguito a ruota da Roccadaspide che però di abitanti ne conta oltre 7mila. Nessun altro comune della provincia rientra tra i primi cento della classifica generale.
Nella classifica regionale soltanto Baronissi, Bellizzi, Fisciano e Cava de Tirreni entrano nella top10 dei comuni al di sopra dei diecimila abitanti.
Tra i comuni più piccoli, invece, Tortorella (con il 73,72% di raccolta differenziata), Roccadaspide (con il 73,58%) e Pertosa (con il 70,44%) dominano il podio. Sesto posto per Casal Velino, nono per Petina, decimo per Rutino, undicesimo per Moio della Civitella. Atena Lucana è in 23^ posizione, Controne 32^, Trentinara 37^, Rofrano 40^, Padula, 44^.