Attualita'

Cirielli illustra i risultati della BMT di Paestum


“La XIII edizione della Borsa è in linea con le previsioni ed ha raggiunto i risultati attesi nel settore. Buyers, enti, tour operators, scolaresche seguono con attenzione l’evento che si svolge sul nostro territorio, approfittando delle occasioni di scambio culturale e formazione che offre”. Così il Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, si è espresso durante l’incontro con i giornalisti per illustrare l’andamento della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. “Abbiamo un territorio ricco di testimonianze storiche, artistiche e paesaggistiche, di eccellenze enogastronomiche, di patrimoni dell’umanità dell’Unesco che, per la loro unicità, rappresentano una delle mete turistiche preferite in Campania. Abbiamo – ha aggiunto - siti culturali che occupano 2000 Km di superficie e per i quali ancora molto si deve fare per incrementarne la loro attrattività. Innanzitutto, potenziando infrastrutture come l’aeroporto e arginando l’immagine negativa creata dall’emergenza rifiuti in Campania”. “La risposta che vogliamo dare – ha concluso il Presidente Cirielli - è la creazione di una nuova Regione perché il territorio provinciale diventi competitivo e vetrina di un sud autentico. Per la prossima edizione l’obiettivo è il coinvolgimento del mondo accademico internazionale, soprattutto in riferimento al settore dell’archeologia per educare i giovani al gusto del bello e richiamare l’attenzione di studiosi e stampa specializzata nel salernitano”. Il Presidente ha sottolineato il “rapporto proficuo instauratosi con la Cambogia e con il Ministro del Turismo, Khon Thong” . Alla conferenza stampa hanno partecipato: il dirigente di settore, Ciro Castaldo, il direttore della BMTA, Ugo Picarelli e l’On. Nicola Bono, Presidente Associazione Province UNESCO Sud Italia che è intervenuto alla conferenza sul tema della rete dei siti Unesco, insieme all’Assessore provinciale all’Agricoltura, Mario Miano e al Presidente del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, Amilcare Troiano.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin