Cilento

Blitz della Forestale, scoperto taglio abusivo d’alberi in cinque comuni

Nell’ambito di servizi di vigilanza ambientale e controllo del territorio finalizzati a preservare e difendere il patrimonio boschivo del Cilento, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, hanno scoperto nei comuni di Corleto Monforte, Camerota, Polla, Campora e Rofrano, una pista abusiva all’interno di un complesso boscato e il taglio furtivo di numerosi alberi ricadenti su terreni Demaniali e privati.

Sul Cervati scatta la caccia al lupo

Nella giornata di lunedì un medico, mentre passeggiava con suo nipote in zone rurali tra i comuni di Piaggine e Sanza, ha ritrovato tra i residui delle ultime nevicate un impronta di lupo di circa 15 centimetri.

Ernesto Rocco

19/05/2015

Ancora disagi: nove comuni senz’acqua

Nuova tegola per i cittadini del Cilento. Nove paesi, infatti, resteranno senz'acqua a causa di un improvviso guasto agli impianti.

Caso autovelox: il comune di Agropoli al contrattacco

AGROPOLI. Il comune ha inviato un esposto a Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, alla Prefettura di Salerno, alla Provincia e alla Procura di Vallo della Lucania per contestare l'illegittimità dell'autovelox installato sulla Sp430 e rilevata dagli ispettori del ministero.

Dal Cilento alla Serie B, la favola di Cosimo La Gorga

Quattro presenze in campionato con ottime prestazioni, tre da titolare, l'ultima lo scorso week end all'"Adriatico" di Pescara. Una stagione in crescendo per Cosimo La Gorga, portierino del Varese classe 1994.

Ernesto Rocco

18/05/2015

Appassionati di Vespa da tutta Europa faranno tappa nel Cilento e Diano

Gli appassionati di vespa approderanno nel suggestivo porto di Policastro nel pomeriggio di venerdì 29 e da qui ripartiranno la mattina di sabato 30, direzione Polla. Un importante evento , patrocinato dal Comune di Santa Marina, dalla Pro-Loco “Buxentum" e organizzato dal Vespa Club Bari, raccoglie circa duecento appassionati di vespa provenienti oltre che dall'Italia anche da altre parti del mondo, ci saranno, infatti, dei rappresentanti della Francia e dall'Inghilterra.

infante

II Categoria, dopo il Cicerale festeggia il Padula. Ecco la griglia play off

Anche il campionato di II Categoria girone N ha la sua regina. E' il Certosa di Padula che con una "manita" al Vibovilla conquista la promozione mettendo fine ad un torneo avvincente che ha visto avvicendarsi diverse squadre sul podio.

Ernesto Rocco

18/05/2015

Calcio, Cannalonga in Promozione, ma la classifica può essere riscritta

Battendo l'Alfanese con un sonoro 4 a 0 nell'ultimo turno di campionato il Cannalonga conquista per la prima volta il passaggio in Promozione.

Successo per le “Notti al museo” a Paestum e Velia

Ha riscosso grande successo la notte dei musei organizzata dal Ministero dei Beni Culturali e che ha interessato nel Cilento il Museo Archeologico di Paestum e gli scavi di Velia.

Riccardo Feo

17/05/2015

Dal nome alla conta, i primi passi di un cilentano

Fino ai primi decenni del 900 una nascita non era di certo un evento raro, basti pensare alla numerosità delle famiglie. Non di rado, si superava la decina nella prole di famiglia. Quanti nomi da scegliere, quante bocche da sfamare ma era pure gran festa, interminabili momenti di gioia.

Giuseppe Conte

16/05/2015

Treno dei Parchi, passo in avanti per il progetto sull’alta velocità nel Cilento

Si è tenuto un nuovo tavolo tecnico sul progetto "Treno dei Parchi" presso il MIT promosso dal Sottosegretario on.De Caro a cui hanno partecipato i vertici di Trenitalia il Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico e il Sindaco di Centola Carmelo Stanziola in rappresentanza della Provincia di Salerno.

Ispani: falsi cambi di residenza? Sindaco risponde alle accuse

ISPANI. Cambi di residenza fasulli in vista delle elezioni? Edmondo Iannicelli, sindaco di Ispani, non esita a replicare alle accuse della minoranza (leggi qui).

Ernesto Rocco

16/05/2015

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Giornata di fuoco: quattro incendi tra Cilento e Diano

Con l'arrivo della bella stagione ed il relativo aumento delle temperature, iniziano i problemi legati agli incendi.

Riccardo Feo

15/05/2015

Professore subisce un incidente mentre va a scuola e resta ferito

LAUREANA CILENTO. Incidente stradale alle ore 16 sulla SR 267 vie del mare in località Archi. Un uomo di 58 anni, M.V. di Eboli, professore presso l'Istituto Nautico di San Marco di Castellabate, mentre si stava recando presso l'Istituto per motivi di lavoro a bordo di uno scooter Piaggio 500, in prossimità di una curva ha perso il controllo del mezzo urtando una vettura che procedeva in senso contrario cadendo a terra.

Dall’Anas fondi per la SS166 degli Alburni

Ok ad interventi di manutenzione della pavimentazione ed il rifacimento della segnaletica orizzontale, in tratti saltuari della strada statale 166 “Degli Alburni”, tra il km 0,000 e il km 3,000 e tra il km 18,100 e il km 43,000, in provincia di Salerno.

Ernesto Rocco

15/05/2015

Castellabate, al via i lavori per un centro di aggregazione sociale

CASTELLABATE. Si terrà domani (sabato 16 maggio) alle ore 19 la cerimonia di consegna dei lavori per il recupero dell’immobile comunale in Via Luigi Marinelli a San Marco. La struttura, di circa 100 metri quadri, costituisce il prosieguo dell’edificio dove sono attualmente ubicati gli uffici comunali e diventerà un Centro di aggregazione sociale.

Assume farmaci oltre le dosi prescritte, 43enne rischia la vita

Ha rischiato la vita un uomo di 43 anni poco dopo le 12 di oggi. L'uomo, infatti, ha accusato un malore assumendo per errore un quantitativo di farmaci maggiore rispetto alle indicazioni del proprio medico curante.

Parte dal Cilento la tre giorni di Legambiente per la pulizia delle spiagge

Da Paestum e da Palinuro il 22 maggio parte in Campania la tre giorni di pulizia delle spiagge dei volontari di Legambiente che per tre giorni saranno impegnanti nella raccolta di ogni genere di rifiuto dalle bottiglie di vetro e di plastica alle lattine, dalle buste di plastica ai mozziconi di sigaretta.

Ansa

15/05/2015

1 2.859 2.860 2.861 2.862 2.863 2.867

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.