Ogni anno lo Zeitgeist di Google indica quali siano le "parole che disegnano il nostro mondo", come titola La Stampa. Ovvero le parole più ricercate del web suddivise per categorie.Tra i navigatori dei 55 Paesi monitorati da Google e censiti nel suo tradizionale appuntamento annuale dello Zeitgeist, la ricerca più frequente - a livello mondiale - è Whitney Houston, regina del soul morta l'11 febbraio, a inizio anno. Al livello "mondiale" la top-ten delle tendenze - ossia delle "ricerche con maggiore traffico per un periodo prolungato nel 2012" - include gruppi musicali, le olimpiadi (i biglietti, i viaggi, gli alberghi, i record...) e altre tragedie personali come la morte di Michael Clarke Duncan - il gigante buono del Miglio Verde - e di Amanda Todd, quindicenne suicida per un episodio di bullismo sul Web; ci sono anche Kate Middleton, nuova regina nel cuore degli inglesi e nel gossip di ogni angolo del pianeta, e l'uragano Sandy. Per francesi, tedeschi, irlandesi, portoghesi e inglesi diverse posizioni al top della classifica sono occupate dagli europei di calcio e dalle olimpiadi, mentre gli spagnoli sono stati particolarmente interessati alle vicende di Bankia (banca a rischio fallimento). La tragedia della Costa Concordia è tema di ricerche tutto italiano che sorprendentemente appare anche nella top-ten delle curiosità degli svizzeri, e poi c'è il calcolo dell'imu, che in due-tre riprese quest'anno ha infestato le notti online degli italiani.