Esprimo il mio più vivo ringraziamento alla Regione Campania e, in particolare al suo presidente, on. Stefano Caldoro, per lattenzione riservata alla Provincia di Salerno relativamente al servizio delle Vie del Mare. Lo dichiara il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, commentando la notizia del finanziamento disposto dalla Giunta regionale della Campania per la riattivazione del Metrò del Mare. Si tratta continua Cirielli di un servizio fondamentale per lo sviluppo turistico dellintera fascia costiera della provincia di Salerno e, in particolare, dellarea cilentana, altrimenti poco raggiungibile dai flussi turistici nazionali. Questo è solo lultimo esempio sottolinea di proficua collaborazione istituzionale volta a valorizzare le risorse naturalistiche ed ambientali del Cilento e, in generale, a promuovere la crescita economica dellintero territorio provinciale. Un ringraziamento particolare conclude va al consigliere regionale, Giovanni Fortunato, che fin dalla prima ora si è interessato del problema della mobilità via mare sul nostro territorio.
Soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere regionale UDC Cobellis per il il quale la riattivazione del Metrò del Mare è «Un provvedimento importantissimo per operatori e turisti che conferma l'impegno dell'Assessore De Mita e mio a favore dello sviluppo della provincia di Salerno».«Con questa delibera il nostro territorio si dota di strumenti integrati, di sistema, capaci di offrire nuovi servizi ai turisti e dare quindi nuove occasioni agli operatori. Voglio sottolineare anzitutto la riattivazione del Metrò del Mare, un servizio di mobilità alternativa che collegherà la costa cilentana con Amalfi, Capri e Napoli» - ha spiegato Cobellis - «A differenza di quanto accadeva in precedenza, questo intervento sarà inserito in un ampio progetto di promozione che, attraverso la definizione di itinerari tematici di qualità, favorirà anche lo sviluppo delle aree interne».
«Il nostro obiettivo è quello di mettere a sistema tutto il potenziale turistico di un'area vasta e articolata, ricca di straordinarie bellezze naturali, storiche e artistiche. Le ricadute in termini economici saranno rilevanti e positive per tutti» - ha continuato Cobellis - «Si tratta di un risultato che abbiamo raggiunto grazie all'impegno dell'Assessore De Mita e agli incontri sul territorio con gli operatori che ho promosso personalmente in questi mesi».
«L'obiettivo è raggiunto per il 2011 ma è nostra intenzione impegnare fin da ora tutta la Giunta regionale, a partire dal Presidente Caldoro, per garantire continuità a questi servizi per gli anni a venire, sempre in un'ottica virtuosa di integrazione tra aree geografiche e servizi turistici di qualità» - ha concluso Cobellis.