Attualita'

Cilento, quasi 30 comuni rischiano di scomparire


A "rischio" anche Rutino

Sono 30 i comuni dalla Provincia di Salerno che potrebbero essere riorganizzati in base alla manovra studiata dal Consiglio dei Ministri ieri. Il decreto prevede infatti l’accorpamento dei centri al di sotto dei mille abitanti con l’obbligo di istituire unioni di comuni. Nel salernitano sarà soprattutto il Cilento a risentire della manovra. L’ultimo comune della provincia per densità è Valle dell’Angelo con 314 abitanti. Segue Serramezzana con 355, poi Romagnano al Monte con 399, Campora con 479. Santomenna 482, Tortorella 572. Seguono Monteforte Cilento, Sacco, Cuccaro Vetere, Salvitelle, Castelnuovo di Conza, Corleto Monforte, San Mauro la Bruca, Pertosa, Sant’Angelo a Fasanella (730), Morigerati, Ottati, Magliano Vetere, Stella Cilento, Rossigno, Bellosguardo, Laurito con 870, Rutino 895, Controne 909. Potrebbero invece salvarsi Stio che in base all’ultimo censimento ha 972 abitanti, Prignano Cilento 975 e San Mauro Cilento 982.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin