Dal 24 Ottobre prossimo sarà possibile inviare le domande per i contributi statali previsti dal programma “6000 Campanili”. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti il 30 Agosto 2013 ha firmato il decreto di approvazione della Convenzione, stipulata il 29 Agosto tra il Ministero - Dipartimento per le infrastrutture, gli affari generali ed il personale - Direzione generale per l'edilizia statale e gli interventi speciali - e l’ANCI, prevista dal comma 9 dell'art. 18 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69. Con la convenzione vengono disciplinati i criteri per l'accesso all'utilizzo delle risorse rese disponibili dal programma denominato “6000 Campanili”. Il programma si rivolge ai comuni più piccoli che al censimento 2011 avevano una popolazione inferiore alle 5000 unità. Ogni soggetto richiedente potrà presentare un solo progetto anche comprendente più opere connesse funzionalmente purché coerenti con le tipologie di intervento previste dalla legge ed aggiudicabili tramite un’unica procedura. Il programma, dunque, finanzia un piano di piccole opere nei Comuni sotto i 5.000 abitanti e saranno messi a disposizione 100 milioni di euro. L’importo del finanziamento richiesto per ogni progetto dovrà essere compreso tra 500.000 euro e fino a 1.000.000. Per essere ammessi ai finanziamenti, i progetti dovranno riguardare: interventi infrastrutturali di adeguamento, ristrutturazione e nuova costruzione di edifici pubblici, compresa l’adozione di misure antisismiche; adeguamento normativo di edifici pubblici esistenti; ristrutturazione, funzionalizzazione e nuova costruzione di edifici pubblici; realizzazione e manutenzione di reti viarie e infrastrutture accessorie e funzionali alle stesse o reti telematiche di NGN e WI-FI; interventi sulle reti viarie di competenza comunale, compresi gli eventuali lavori connessi a sottostanti sotto-servizi e la salvaguardia e messa in sicurezza del territorio.