Attualita'

Cilento: la Yele presenta il calendario ecologico 2011


“Sono davvero orgoglioso di aver contribuito a dar voce ai nostri ragazzi che, attraverso il calendario realizzato con la scuola, hanno descritto la propria coscienza ecologica e i loro desideri sul rispetto dell’ambiente”. Così Marcello Ametrano, presidente della Yele Spa, ha voluto motivare l’incoraggiamento espresso attraverso un contributo economico elargito agli alunni dell’Istituto comprensivo della scuola secondaria di primo livello, Primaria e Secondaria, Autonomia 167, di Celle di Bulgheria che hanno realizzato un calendario sull’ecologia. “Assieme al Comune e all’Università di Salerno la Yele è l’unico ente che si è adoperato affinché le lezioni ecologiche offerte dagli alunni cilentani potessero realizzarsi attraverso il calendario”, spiega Ametrano, attivo presidente dell’ente che si occupa della raccolta dei rifiuti in buona parte dei comuni del Cilento. E il lavoro realizzato dagli scolari merita senz’altro attenzione per il messaggio che hanno voluto lanciare a piccoli e grandi. Se il cittadino di domani è l’alunno di oggi, dobbiamo essere fiduciosi che in questo piccolo paese del Cilento il valore che si dà all’ecologia è sicuramente alto e corretto. In ogni pagina del calendario infatti c’è un motto sul comportamento da adottare in campo ambientale. “Quando il parco è pulito è da tutti preferito”, è solo uno degli “spot” lanciato mese per mese dai giovani ambientalisti che in ogni pagina spiegano i danni che provoca l’inquinamento alla natura. Dai 4mila anni di durata del vetro nell’ambiente ai 2 anni dei mozziconi di sigaretta per estinguersi, i ragazzi descrivono quali disastri ognuno di noi può arrecare non rispettando la raccolta differenziata e l’abbandono dei rifiuti per terra. Ogni pagina poi è arricchita da un disegno sempre su tematiche ambientali che i giovani alunni hanno realizzato per rendere più vivace e colorato il messaggio sociale che accompagnerà tutto il nuovo anno.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin