Attualita'

Cilento, la Coldiretti lancia l'allarme gelate


La Coldiretti lancia l'allarme gelo dopo che il caldo insolito per la stagione ha risvegliato le gemme delle coltivazioni rendendole più vulnerabili. L’organizzazione degli agricoltori ha sottolineato che il grande freddo arriva dopo che il 2012 è stato in Italia il quinto anno più caldo dal 1800, con una temperatura superiore alla media di oltre un grado e piogge inferiori al 6%.Dal prossimo fine settimana ed almeno fino a mercoledì prossimo, la colonnina di mercurio segnerà fino a cinque gradi in meno, con piogge diffuse tra domenica e lunedì. La perturbazione porterà anche forte vento sul Cilento. L’andamento climatico altalenante, fatto di eccessi quali siccità estiva, nubifragi autunnali e gelo invernali ha provocato un crollo dei raccolti per i prodotti base della dieta mediterranea, dal vino all’olio fino alle conserve di pomodoro.La vendemmia si è attestata su valori minimi da quasi 40 anni, la produzione di pomodoro da conserva è diminuita del 12%, così come quella di olio d’oliva.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin