La XV edizione di “Cilento in Musica”, Rassegna Internazionale di Musica da Camera e Organo Antico, iniziata il 14 Luglio scorso, si concluderà il prossimo 30 Dicembre.
L'evento, organizzato dall'Associazione Musicale Internazionale “L. v. Beethoven” mira a divulgare la musica nel Cilento e alla valorizzazione del territorio Cilentano attraverso un percorso storico-artistico. Ed è proprio per questo che “Cilento in Musica” si svolge in diverse realtà del territorio: un territorio ricco sia dal punto di vista artistico sia dal punto di vista culturale. Quattro gli appuntamenti previsti nel mese di Dicembre, che toccheranno altrettante realtà locali: Agropoli, cittadina posta lunga la costa e considerato il primo centro che si incontra per chi si accinge a raggiungere il Cilento; Perito, piccolo casale posto nel primo entroterra su una collina a guardia della sottostante vallata in cui scorre l'Alento; Gioi, anch'esso posizionato sulle colline; e Omignano alle falde del Monte della Stella. Di seguito il dettagli del programma:
- Giovedì 26 dicembre Concerto Orchestrale Chiesa Santa Maria delle Grazie, ore 19.00
- Agropoli (CONCERTO PER LA PACE in collaborazione con l’associazione “Classica Cilento”)
- Sabato 28 dicembre Duo “Soprano e Pianoforte” Chiesa S. Nicola di Bari, ore 20.00
- Perito - Domenica 29 dicembre Quartetto “Kalamus” Chiesa S. Eustachio, ore 20.00 - Gioi
- Lunedì 30 dicembre Coro della Diocesi di Vallo della Lucania Chiesa S. Nicola di Bari, ore 20.00 - Omignano