Il Cilento sarà costantemente monitorato dal Viminale. Lo ha garantito il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico, in risposta alla sollecitazione sulla questione sicurezza pubblica nel Cilento sollevata dal senatore Damiano Cardiello. Dai monitoraggi effettuati, ha evidenziato Bubbico, non risultano particolari fenomeni di criminalità, ma l’attenzione è posta sull’eventuale nascita di sodalizi in cui siano inglobate vecchie figure della criminalità organizzata. I reati più diffusi nella zona sono quelli di estorsione, usura, gioco d’azzardo e smaltimento illecito di rifiuti.
Il Viceministro Bubbico ha evidenziato che saranno garantiti il pattugliamento del territorio e 32 unità aggiuntive al fine di rendere più forte la presenza sul territorio delle forze dell’ordine.