Anche nel Cilento come in tutta Italia il prossimo 6 Marzo sarà dedicato alle ferrovie dimenticate. In occasione di questo evento le Associazione Mingardo & Miti da S.Severino di Centola, Associazione Posidonia con il patrocinio del Comune di Centola, dell' Ente Parco del Cilento e Vallo di Diano, nonché del comune di Camerota, organizzano un'escursione tra le stazioni dimenticate del territorio. Il percorso che propongono le
associazioni promotrici comincia dalla stazione di Centola, successivamente si
percorre il tratto del ramo dismesso della linea ferroviaria Salerno - Reggio
Calabria per circa 2 Km, si transita sul vecchio ponte di epoca fascista, di
recente opportunatamente dotato di una particolare illuminazione, attraversando
una vecchia galleria.
Successivamente, nel territorio di Poderia, si inizia
la salita che da una mulattiera chiamata "Via dei Briganti" porta alla località
Epitaffio di Camerota. Proseguendo si raggiunge il castello normanno di Montelmo
di Licusati, si scende nel fiume Mingardo e si ritorna alla stazione di Centola
lungo la gola del fiume, con sosta alle sorgenti delle gole del Mingardo e
visita ai ruderi del ponte medioevale, con vista sui tre sui tre ponti nella
gola del Mingardo.