I testimoni di Geova della Provincia di Salerno commemoreranno la morte di Gesù Cristo domenica 17 aprile 2011 radunandosi nelle Sale del Regno dei testimoni di Geova presenti in zona o in altri locali pubblici presenti sul territorio.Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana, che trae origine dal comando che diede Gesù stesso agli apostoli durante lultima cena: "Continuate a fare questo in ricordo di me.Tra i testimoni di Geova e simpatizzanti, lo scorso anno circa 5.000 persone hanno assistito alla celebrazione. In tutta Italia sono stati oltre 400.000 coloro che si sono radunati per levento nelle oltre tremila comunità sparse su tutto il territorio nazionale.
Alcuni luoghi e orari in cui si terrà la Commemorazione :
AGROPOLI Sala del Regno Via Pio X, 69 ore 20,00
AGROPOLI Presso la Scuola di Ballo Via G. Patella ore 19,30
CASELLE IN PITTARI Sala del Regno Via Nazionale ore 19,30
CAPACCIO Sala del Regno Via Sandro Pertini, 348bis - ore 19,30
CAPACCIO Grande Hotel Paestum- ore 19,30
SALA CONSILINA Hotel Valisdea - ore 19,30
TEGGIANO Sala del Regno Loc. Pantano di Teggiano - ore 19,30
VALLO DELLA LUCANIA Sala del Regno Via Fabbrica ore 19,30
Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, lingresso è libero e non si fanno collette.Ogni anno la Commemorazione della morte di Cristo viene celebrata dai testimoni di Geova nella data corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico, il giorno in cui morì il Figlio di Dio.La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopo di che un ministro di culto pronuncerà un discorso che illustrerà le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per tutta lumanità. Come fece Gesù durante lultima cena, saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che i testimoni di Geova usano come simbolo rispettivamente del corpo e del sangue del Figlio di Dio. Un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia, che durerà in tutto circa unora.