Politica

Cilento, elezioni 2014: presentate le liste

notizie

E' tutto pronto per le elezioni amministrative 2014. Alle 12 di oggi sono scaduti i termini per la presentazione delle liste. Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni si vota in 37 comuni. il più grande è Sala Consilina con 12249 abitanti, il più piccolo Valle dell'Angelo con 277 abitanti. 

Ad Albanella confermati i tre i candidati: Renato Josca, Enzo Bagini e Fabio Lanza. Salta Giovanni Mazza, assessore ai lavori pubblici uscente.

“Vince Albanella” – Candidato sindaco Renato Josca
Maria Cristina Auricchio
Avelina De Cristofaro
Maria Gorrasi
Ciro Lamberti
Pasquale Mirarchi
Gianfranco Picilli
Camilla Pinto
Remo Fabio Pipi
Domenico Scorziello
Rossella Vairo
Pasquale Vernieri
Paola Zunno

“Rinnovamento democratico” – Candidato sindaco Fabio Lanza
Giovanni Mazza
Giancarmine Verlotta
Gianpaolo Di Lucia
Veronica Cammarano
Maria Conforti
Cosimo Di Cicco
Antonio Salvatore Pinto
Ezio Saponara
Gaetano Suozzo
Gerardo Picilli
Valeria Mazzarella
Ornella Di Matteo

“Siamo Albanella – Lista civica”  - Candidato sindaco Rosolino Bagini
Michele Cammarano
Michele Cerruti
Carmen Croce
Claudio D’Angelo
Gabriella De Rosa
Giancarlo Fedone
Carmine Frunzo
Teresa Guadagno
Lucia Guarini
Marzia Lettieri
Consuelo Quaglia
Diego Rufo

A Castelnuovo Cilento sfida a due tra Ermidio Leoni e il sindaco uscente Eros Lamaida:

"Lista Uniti con voi si può" - Candidato a Sindaco Eros Lamaida
Esposito Davide
Cianfaro Cataldo
Parente Antonio
Di Martino Corrado
Daniel Sicignano
Sabato Scelza
Maria Cristina Iannuzzi
Gelsomina Tomeo
Rizzo Carmine
Pinto Eros
 
"Lista Ermidio Leoni" - Candidato a sindaco Ermidio Leoni
Di Prisco Giovanna
Luca Ogliaruso
Tonia Morinelli
Carleo Gianfranco
Roberto Scola
Dario Perretta
Giordano Gianluigi
Rotolo Nicolò
Iannuzzi Giovanni tere 

Anche a Cuccaro Vetere due i candidati a sindaco: Aldo Luongo e Salvatore Luongo

Candidati a consiglieri comunali - Candidato sindaco Aldo Luongo
Autunno Carmine
Curcio Giovanni
Di Spirito Francesco
Libardi Maria Grazia
Lombardi Francesco
Lombardi Giovanni
Luongo Marisa
Marola Antonio
Percopo Denis
Reda Luigi
 
"Lista Voltiamo Pagina" - Candidato a sindaco: Salvatore Luongo
Candidati a consiglieri comunali:
Bortone Cristian
Curcio Carmen
Pesce Anna Maria
Fedullo Agnello
Testa Tiberio
Luongo Giuseppe
Troccoli Maria Antonietta
Carrato Sergio
Sansone Giovanni
Di Pizzo Cesare

Ad Omignano sfida tra  la lista del sindaco uscente Emanuele Malatesta e quella di lista di Carmine Tolomeo:

"Lista Pace e Progresso" - Candidato a sindaco: Emanuele Malatesta
Andinolfi Gerardo
Caputo Alessandro
Di Marco Gianluca
Feo Pasquale
Giordano Umberto
La Porta Simona
Lerro Gennaro
Migliorino Gennaro Angelo
Mondelli Raffaele
Vaccaro Leonardo
 
"Lista Rinnovamento" - Candidato a sindaco: Tolomeo Carmine
Bertolini Nicola
Casale Roberta
De Santis Luigi
Di Buono Daniele
Di Buono Massimo
La Porta Roberto
Lerro Armando
Lerro Luigi
Mirra Silvia
Santoro Gerardo

Due liste a Gioi. Si ripresenta il sindaco uscente Andrea Salati, a sfidarlo Andrea Maio.

"Lista Uniti Gioi e Cardile” - Candidato a Sindaco Andrea Salati
D’Amato Carmelo
De Marco Raffaele
Gogliucci Enza
Grompone Francesco
Mastrogiovanni Genoroso
Nastasi Nicola
Pagano Florenzo
Pascale Francesco
Rizzo Valerio
Rizzo Vincenzo
 
"Lista Impegno Comune per Gioi e Cardile” - Candidato a sindaco Andrea Maio
Candidati a consiglieri comunali:
Barbato Giuseppe
D’Agosto Angelo
D’Urso Daniele
Di Matteo Silvana
Nese Davide
Romano Paolo
Salati Stefania
Bobeici Sorin

A Cicerale si ricandida Francesco Carpinelli, sindaco uscente. Due le liste.

"Lista Cicerale Forte e libero, il paese che voglio" - Candidato sindaco Francesco Carpinelli
Matteo Del Galdo
Edoardo Santoro
Angelo Torrusio
Maurizio Ruggiero
Pasquale Valente
Daniele Verdevalle
Carla Gatto
Maria Grazia Torrusio
Pietro Cafasso
Giuseppe Voria

"Lista Doppia spiga di grano, impegno e solidarietà - Candidato sindaco Domenico Corrente
Nicolina Ariana
Gerardo Arundine
Massimo Arundine
Rosanna Cammarota
Ivo Roberto Carbone
Franco Chirichella
Antonio Di Motta
Marcello Torrusio
Angelo Voria
Giancarlo Voria

Due le liste anche a Torchiara. Duello  tra il vicesindaco uscente Massimo Farro, appoggiato dalla sua maggioranza, e Amleto Farro.

"Lista L'Unione" Candidato a Sindaco Massimo Farro
Candidati a consiglieri comunali:
Abate Alessandro
Cerretani Luca
Di Matteo Alfredo
Guida Gennaro
Inverso Francesco
Marino Vincenza
Messano Mario
Petrullo Fabio
Verrone Giovanni
Verrone Vincenzo

"Lista La Spiga - Insieme per Crescere" Candidato a Sindaco Amleto Farro
Aceto Sebastiano
Albero Antonio
Incagliato Marco
Casablanca Massimo
Mangone Pasquale
Oricchio Giuseppe
Pepe Enio
Di Renzo Domenico
Inverso Luisa
Apolito NIcola
 

Ben sei le liste a Sala Consilina. La prima ad esser stata ufficializzata è quella del M5S che ha candidato a Sindaco Antonio Gallo. Le altre sono la lista “Positivo” che candida a Sindaco Antonio Santarsiere, la lista civica “Buongiorno Sala” con Giuseppe Colucci, “ Progetto Sala” con Francesco Cavallone ed infine “Compagine di Destra” con Sindaco Michele Galiano.

Ad Auletta quattro le liste presentate. Al sindaco uscente Pietro Pessolano, a capo della lista “Uniti per Auletta”,si contrappongono quella di Giocondo Luigi Gagliardi, vice sindaco uscente a capo della lista civica “Cambia Auletta”, quella di Carmine Cocozza, con “Amiamo la Nostra Terra” e “Amiamo la nostra Auletta” con in testa. Nicola Pessolano. 

Ad Ascea, comune commissariato, sono tre i candidati sindaci. L'ex primo cittadino Marco Rizzo sosterrà Antonio Criscuolo. A guidare le altre due liste Luigi Agresta (cognato di Rizzo) e Egidio Criscuolo.

Due le liste presentate a Buonabitacolo: Elia Rinaldi, a capo della lista “Unione e Progresso”, avrà contrapposta la lista “Insieme verso il futuro” che vede candidato sindaco Nicola Fico.

Quattro liste a Caggiano: il sindaco Giovanni Caggiano si ricandida a capo della lista “Caggiano in Comune”. Paolo Lupo è il candidato sindaco del Movimento Cinque Stelle. Le altre due liste hanno a capo Giuseppe Cafaro e Angelo Maria Carucci.

Il Sindaco uscente Attilio Romano, ci riprova a Casalbuono. Sarebbe il terzo mandato. La sua lista è “Uniti per Casalbuono”. L'alternativa è “Per Casalbuono” con candidato Sindaco Giuseppe Viola.  

A Rofrano due le liste in corsa. Toni Viterale fa spazio all’ex sindaco (nonché padre) Giuseppe Viterale con la lista “Unione per Rofrano”. Dall'altra parte il nipote Nicola Cammarano con una lista civica.

A Salvitelle si candidano le liste “Per Salvitelle” con Raffaele Manzella e "L'Ulivo" con Francesco Perretta.

Due liste a San Rufo: “San Rufo Possibile” con candidato a primo cittadino Mario Sellaro e “Impegno e Solidarietà per San Rufo” con a capo vice sindaco uscente Michele Marmo.

A San Pietro al Tanagro scende in campo il Pd con una lista capeggiata dal sindaco uscente Domenico Quaranta. Ad essa sarà contrapposta la lista civica di Giovanni Graziano “Noi San Pietro”.

A Sant’Arsenio, dopo il caso, sono presentate tre liste. Quella del Pd, con candidata a Sindaco Maria Consiglia Viglione, la lista civica “Rinascita civica per Sant’Arsenio” con candidato a Sindaco Antonio Coiro e la lista civica “Per Sant’Arsenio” con candidato sindaco Giuseppe Pica.

A Teggiano, due i candidati a sindaco. Rocco Cimino, a capo della lista “RinnoViAmo Diano” e Pietro Cono Di Candia con la lista “Teggiano va Avanti”.

Due le liste anche a Caselle in Pittari: “Movimento Caselle domani” con candidato a sindaco l’architetto Silvio Fiscina e “Uniti per Caselle” con Maurizio Tancredi. 

Si vota anche Campora, Casaletto Spartano (sfida tra Maurizio Tancredi, consigliere comunale e Silvio Fiscina appoggiato dal sindaco uscente Bruno Speranza), Celle di Bulgheria, Futani, Giungano, Ottati, Salento, Felitto, Gioi, Laureana C.to, Magliano Vetere, Montano Antilia, Novi Velia (sfida tra il sindaco uscente Maria Ricchiuti e l’ex sindaco Adriano De Vita), San Mauro Cilento, Torre Orsaia e Valle dell'Angelo

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin