Regalano molteplici emozioni le elezioni amministrative nel Cilento, Vallo di Diano, Alburni e Golfo di Policastro. Non sono mancati colpi di scena nei 37 comuni del territorio al voto.
Ad Albanella vince Renato Iosca con la lista civica "Vince Albanella". Lotta serrata ad Ascea, alla fine la spunta Pietro D'Angiolillo. Tanti i sindaci confermati. Tra questi Giuseppe Parente a Bellosguardo, Giuseppe Vitale a Campora, Aldo Luongo a Cuccaro Vetere, Andrea Salati a Gioi, Francesco Palumbo a Giungano, Angelo Serra a Laureana, Cono D'Elia a Morigerati, Emanuele Malatesta a Omignano, Domenico Quaranta a San Pietro al Tanagro, Maria Ricchiuti a Novi Velia e Francesco Carpinelli a Cicerale. A Torchiara Massimo Farro stravince su Amleto Farro, a San Mauro Cilento Carlo Pisacane ribalta le previsioni e batte il sindaco uscente Giuseppe Cilento. Fa lo stesso Nicola Cammarano che diventa sindaco di Rofrano spuntandola sull'ex primo cittadino Giuseppe Viterale La spunta anche Pietro Vicino a Torre Orsaia sul sindaco uscente Pietro D'Angelo. Lotta serrata anche a Sala Consilina (erano ben sei i candidati) dove vince Francesco Cavallone con la lista "Sala Viva".
ALBANELLA: Renato Iosca ottiene 1616 voti con la lista "Vince Albanella". E' lui il nuovo sindaco. Seguono Enzo Bagini (1397 voti con la lista Siamo Albanella) e Lanza Fabio (1181 voti con la lista Rinnovamento Democratico)
ASCEA: Battaglia all'ultimo voto ad Ascea. Alla fine la spunta Pietro D'Angiolillo con la lista "Cambiamo Ascea" (1392 preferenze). 70 voti lo distanziano da Antonio Criscuolo (lista Per Ascea) e 93 da Egidio Criscuolo (lista Fare Ascea).
AULETTA: Confermato sindaco Pietro Pessolano con la lista "Uniti per Auletta". Niente da fare per Carmine Cocozza e la lista "Solidarietà, lavoro, sviluppo", Giocondo Gagliardi con "Cambia Auletta" e Nicola Pessolano "Amiamo la nostra Auletta".
BELLOSGUARDO: Nuovo mandato per Giuseppe Parente. La lista “Insieme per il Futuro” ottiene 449 voti e 7 seggi. Claudio Pepe con la lista “Bellosguardo Unito” si ferma a 144 voti e ottiene 3 seggi.
BUONABITACOLO: Elia Rinaldi è sindaco. La lista "Unione e Progresso" ottiene 1136 voti. "Insieme verso il futuro" capeggiata da Nicola Fico si ferma a 243. Sette a tre la ripartizione dei seggi.
CAGGIANO: Confermato Giovanni Caggiano con la lista "Caggiano in comune", 911 preferenze. Giuseppe Cafaro con "Il Sole" si ferma a 503, Angelomaria Carucci con "Incontro, dialogo e partecipazione" a 419, Paolo Lupo del M5S a 72. Sette seggi per la lista collegata al sindaco, Due per "Il Sole", una per "Incontro, dialogo e partecipazione".
CAMPORA: Nuovo mandato per Giuseppe Vitale. La lista “Uniti per Campora” colleziona 200 voti e supera la lista “Insieme per Campora” di Antonio Casuccio che si ferma a 67 voti. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
CASALBUONO: Attilio Romano si conferma sindaco con la lista "Uniti per Casalbuono" che ottiene 452 preferenze. Giuseppe Viola e la lista "Per Casalbuono" ottiene 378 preferenze. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
CASALETTO SPARTANO: Giacomo Scannelli con la Lista “Passione Casalettana” ottiene 567 voti. Supera Francesco Falce con la lista “Idee Progetto Sviluppo” (443 voti). 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
CASELLE IN PITTARI: il nuovo sindaco è Maurizio Tancredi. La lista “Uniti per Caselle”ottiene 801 voti battendo Silvio Fiscina, con “Movimento Caselle Domani” che si ferma a 692 preferenze. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
CASTELNUOVO: Rieletto sindaco Eros Lamaida con la lista "Uniti con voi si può" che ottiene 996 preferenze contro le 911 della lista "Ricostruiamo insieme" di Ermido Leoni. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
CELLE DI BULGHERIA: Orlando Balbi, unico candidato, non raggiunge il quorum. La sua lista si ferma al 40,84%. Il Comune verrà commissariato.
CICERALE: si conferma sindaco Francesco Carpinelli con la lista “Cicerale Forte e Libero”. E' stato uno spoglio al cardiopalma con 28 voti a dividerlo da Domenico Corrente che si presentava con la Lista “Impegno e Solidarietà”. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
CUCCARO VETERE: Riconfermato Aldo Luongo sostenuto dal Partito Democratico. La lista ottiene 294 voti. Si ferma a 146 Salvatore Luongo con la Lista“Voltiamo Pagina”. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
FELITTO: Maurizio Caronna ottiene il terzo mandato. La Lista “Ambiente e Sviluppo” (730 preferenze) batte “Futuro e Sviluppo” di Antonio Salerno (264 voti). 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
FUTANI: Aniello Caputo il nuovo sindaco con la lista "Futuro per Futani" che ottiene 359 voti.. “Per il Bene Comune” conquista 345 voti con il candidato Paolo Ferraro. Raffaele Ruocco, a capo della lista “Rinnovamento” 155 preferenze. Sette seggi per la lista vincente, due per la lista collegata a Paolo Ferraro, uno per "Rinnovamento"
GIOI CILENTO:Andrea Salati è confermato primo cittadino. La Lista “Uniti per Gioi e Cardile” ottiene 628 voti battendo “Impegno Comune” di Andrea Maio che si ferma a 287 voti. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
GIUNGANO: Conquista il suo terzo mandato Francesco Palumbo con la lista "Giungano Democratica" che ottiene 586 preferenze contro le 288 di "Siamo Giungano" capeggiata da Giuseppe Francia. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
LAUREANA: Anche qui era prevista la riconferma a sindaco di Angelo Serra che con la Lista “I Lauri” ottiene 573 voti contro le 141 preferenze di Francesco Marino sostenuto dalla lista civica “Insieme per il Nostro Futuro”. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
MAGLIANO VETERE: Conferma anche per Carmine D’Alessandro che ottiene 288 voti con la Lista “Uniti per Magliano”. 273 le preferenze di Raffaele Caroccia e la Lista “Verso Una Primavera Democratica”. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
MONTANO ANTILIA: C'è la riconferma di Alberto Del Gaudio con la lista "Uniti per crescere" che ottiene 727 voti. Si ferma a 650, invece, la lista "Insieme per Montano Abatemarco Massicelle" con a capo Pietro Forte. Le due liste ottengono rispettivamente 7 e 3 seggi.
MORIGERATI: Cono D’Elia è sindaco per la terza volta. La Lista “Inizio del Futuro 2014” ottiene 285 voti, con Guido Florenzano che si ferma a 182 voti con la Lista “La Campana”. Soltanto 2, invece, i voti raccolti dalla Lista “Progresso” di Pasqualino Vallone. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente. Nessun seggio per la lista "Progresso".
NOVI VELIA: La giovanissima Maria Ricchiuti con la Lista “Battiti per Novi” conquista 897 voti, supera l'ex sindaco Adriano De Vita ed è il nuovo sindaco. Per la lista opposta, “La Colomba per Novi”, si ferma a 790 preferenze. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
OTTATI: Edoardo Doddato con la Lista “Partecipazione e Sviluppo” ottiene 270 voti ed è il nuovo primo cittadino. 255 le preferenze per Alessandro Capozzoli con la Lista “Ottati è Tuo”. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
OMIGNANO: confermatissimo Emanuele Giancarlo Malatesta che con la sua Lista “Pace e Progresso” conquista 848 voti. Si ferma a 343 Carmine Tolomeo con la lista "Rinnovamento". 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
ROFRANO: Altro ribaltone. L'ex primo cittadino Giuseppe Viterale ottiene solo 455 preferernze. La fascia tricolore va a Nicola Cammarano che ottiene 673 voti con la Lista “Cambiamo Rofrano”. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
SALA CONSILINA: Francesco Cavallone, con la lista “Sala viva”, è il nuovo sindaco di Sala Consilina. Batte la lista “Positivo, si cambia”, di Antonio Santarsiere.
SALENTO: Vince Gabriele De Marco, con la lista "La Svolta". che supera in extremis Gianfranco Scarpa, sostenuto dalla lista "Insieme per Salento". 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
SAN MAURO CILENTO: Clamoroso ribaltone: il sindaco uscente Giuseppe Cilento colleziona 294 voti con la Lista “Insieme per San Mauro”. Carlo Pisacane ne totalizza 351 voti con la Lista “San Mauro Futura”. E' lui il nuovo primo cittadino. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
SAN PIETRO AL TANAGRO: Vince Domenico Quaranta (riconfermato) con 882 preferenze con il PD. L'altra lista, guidata da Giovanni Graziano, "Noi San Pietro", si aggiudica 239 preferenze. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
SAN RUFO: Vince Michele Marmo con la lista "Impegno e solidarietà" che ottiene 746 voti. Batte Mario Sellaro e la lista "San Rufo Possibile" che ottiene 463 preferenze. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
SANT'ARSENIO: Antonio Coiro con "Rinascita Civica" e 977 voti batte Maria Consiglia Viglione che guida la lista Pd (686 voti) e Giuseppe Pica con la lista "Per Sant'Arsenio" (143 voti). 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente. Nessun seggio per la lista "Per Sant'Arsenio".
TEGGIANO: Pietro Cono Di Candia con la lista "Teggiano va Avanti" ottiene 2299 preferenze e viene battuto dall'ex sindaco Rocco Cimmino con la lista "Rinnoviamo Diano" che si ferma a 2971 voti. 8 a 4 per la lista vincente la distribuzione dei seggi.
TORCHIARA: Come da previsioni è Massimo Farro il nuovo sindaco. La Lista “L’Unione” colleziona 797 preferenze rispetto alle 359 dello sfidante Amleto Farro sostenuto dalla “Insieme per Crescere”. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
TORRACA: Vince Francesco "Domenico" Bianco con la lista "Per Torraca". Ottiene 438 voti. Batte Roberta Cosentino con la lista "Uniti per Torraca" (424 voti) e Carmine Cardino con la lista "Adesso! Torraca che cambia" (61 voti). 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente. Nessun seggio per la lista di Carmine Cardino.
TORRE ORSAIA: Pietro D’Angelo, sindaco uscente ottiene 670 voti con la Lista “Insieme”. Lo supera Pietro Vicino che diventa sindaco con 888 preferenze con la Lista “Per il Cambiamento”. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
VALLE DELL’ANGELO: Il piccolo comune cilentano elegge Salvatore Angelo Iannuzzi che prende 158 voti con la Lista “Tradizioni e Progresso”. Battuto Nicola Coccaro con la Lista “Insieme per Valle dell’Angelo”che si ferma a 38 voti. 7 a 3 la ripartizione dei seggi in favore della lista vincente.
In basso tutti i sindaci eletti e i dettagli comune per comune:
Comune | Abitanti | Sindaco uscente | Nuovo sindaco eletto |
Albanella | 6505 | Giuseppe Capezzuto | Renato Iosca |
Ascea | 5568 | Comune commissariato | Pietro D'Angiolillo |
Auletta | 2406 | Pietro Pessolano | Pietro Pessolano (confermato) |
Bellosguardo | 851 | Giuseppe Parente | Giuseppe Parente (confermato) |
Buonabitacolo | 2578 | Beniamino Curcio | Elia Rinaldi |
Caggiano | 2798 | Giovanni Caggiano | Giovanni Caggiano |
Campora | 462 | Giuseppe Vitale | Giuseppe Vitale (confermato) |
Casalbuono | 1215 | Attilio Romano | Attilio Romano (confermato) |
Casaletto Spartano | 1453 | Francesco Polito | Giacomo Scannelli |
Caselle in Pittari | 1974 | Giampiero Nuzzo | Maurizio Tancredi |
Castelnuovo Cilento | 2601 | Eros Lamaida | Eros Lamaida (confermato) |
Celle di Bulgheria | 1959 | Cristoforo Cobucci | comune commissariato |
Cicerale | 1236 | Francesco Carpinelli | Francesco Carpinelli (confermato) |
Cuccaro Vetere | 577 | Aldo Luongo | Aldo Luongo (confermato) |
Felitto | 1293 | Maurizio Caronna | Maurizio Caronna |
Futani | 1221 | Commisario - Roberto Amantea | Aniello Caputo |
Gioi | 1334 | Andrea Salati | Andrea Salati (confermato) |
Giungano | 1258 | Francesco Palumbo | Francesco Palumbo (conferamto) |
Laureana Cilento | 1150 | Angelo Serra | Angelo Serra (confermato) |
Magliano Vetere | 734 | Carmine D'Alessandro | Carmine D'Alessandro (confermato) |
Montano Antilia | 2237 | Alberto Del Gaudio | |
Morigerati | 700 | Cono D'Elia | Cono D'Elia (confermato) |
Novi Velia | 2301 | Maria Ricchiuti | Maria Ricchiuti (confermato) |
Omignano | 1573 | Emanuele Giancarlo Malatesta | Emanuele Giancarlo Malatesta (confermato) |
Ottati | 685 | Serafino Pugliese | Eduardo Doddato |
Rofrano | 1648 | Antonio Viterale | Nicola Cammarano |
Sala Consilina | 12249 | Gaetano Ferrari | Francesco Cavallone |
Salento | 1994 | Angelo De Marco | Gabriele De Marco |
San Mauro Cilento | 972 | Giuseppe Cilento | Carlo Pisacane |
San Pietro al Tanagro | 1725 | Domenico Quaranta | Domenico Quaranta (confermato) |
San Rufo | 1741 | Gianna Pina Benvenga | Michele Marmo |
Sant'Arsenio | 2746 | Nicola Pica | Antonio Coiro |
Teggiano | 8173 | Michele Di Candia | Rocco Cimmino |
Torraca | 1278 | Commissario - Pasquale De Lorenzo | Francesco Bianco |
Torchiara | 1806 | Raffaello Gargano | Massimo Farro |
Torre Orsaia | 2176 | Pietro D'Angelo | Pietro Vicino |
Valle dell'Angelo | 277 | Angiolino Cammarota | Salvatore Angelo Iannuzzi |
*Clicca sul nome del comune per vedere i dati nel dettaglio.