Attualita'

Cilento: ecco le Bandiere Blu 2014, esclusa Capaccio

notizie

Il 13 maggio a Roma la Fee consegnerà le Bandiere Blu d'Europa. Nei giorni scorsi la fondazione per l'educazione ambientale ha recapitato ai comuni gli inviti di partecipazione alla cerimonia che equivalgono ad un'ufficializzazione del conferimento dell'importante vessillo

Il Cilento, come già accaduto lo scorso anno, è pronto a confermare il suo record. Nel 2013, infatti, vennero premiati 11 comuni in Campania, 10 dei quali in provincia di Salerno, di questi 10 lungo la costa cilentana.

A veder sventolare la bandiera blu sulle spiagge cittadine furono Agropoli, Ascea, Casal Velino, Castellabate, Centola-Palinuro, Montecorice Agnone e Capitello, Pisciotta, Pollica-Acciaroli e Pioppi, Sapri e Vibonati-Villammare. Per il 2014 non dovrebbero esserci novità anche se trema Ascea per via del commissariamento del comune che ha portato a dei ritardi nella presentazione della documentazione richiesta dalla Fee.

In bilico Camerota, Ispani, San Giovanni a Piro, San Mauro e Santa Marina con le rispettive aree costiere. Sicura esclusa Capaccio. Nella città dei templi la mancata assegnazione della bandiera blu Fee è accolta con grande disappunto essendo il secondo anno consecutivo che l'ente guidato da Italo Voza fa di tutto per ottenere il riconoscimento senza riuscirci e la bocciatura da spazio anche a polemiche. 
"Il nostro comune - afferma il consigliere Maurizio Paolillo - grazie a tutto il lavoro fatto, ha tutte le caratteristiche ed i requisiti richiesti per l'ottenimento della Bandiera Blu e icuramente molti di essi sono superiori a tante Bandiere Blu anche a noi vicine. Purtroppo con 13 km di costa e corsi d'acqua che attreversano numerosi comuni che le bagnano, le cause esterne che ci penalizzano sono tantissime. Posso comunque affermare che la nostra costa ha una balneabilità eccellente per gran parte della sua estensione. Lavoreremo ancora per migliorarci. L'obbiettivo è ambizioso ma alla portata del nostro Comune e dell'importanza che ha a livello internazionale".

Sull'assegnazione della bandiera blu negli anni si sono sollevate diverse ombre. Casi emblematici sono rappresentanti da Scario di San Giovanni a Piro, da molti considerata una perla del territorio o Camerota che non ha ottenuto la Bandiera Blu ma si è vista riconoscere  la spiaggia di Cala Bianca come “la più bella d'Italia”

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin