Cronaca

Cilento, ecco come avveniva lo spaccio di droga

notizie

Era San Mauro Cilento la piazza dello spaccio. Il luogo cardine era un villaggio turistico sito in località Mezzatorre. Qui, secondo le ricostruzioni, gli spacciatori si incontravono con i loro clienti. Sei i pusher arrestati grazie ad un lavoro organizzato nei minimi dettagli dai Carabinieri coordinati dal maggiore Di Maio e che hanno avuto il loro esito in  un blitz eseguito ieri mattina. Vi hanno preso parte i carabinieri del reparto operativo di Salerno, di Vallo della Lucania, Agropoli e Bagnoli. L'inchiesta ha dei collegamenti anche con l'omicidio Vassallo. Il suo assassino ancora non è stato individuato ma la pista dello spaccio di droga, denunciata dal sindaco pescatore, è una delle più seguite.Proprio da qui, e dalle sue denunce, sono partite assidue e mirate indagini, iniziate già nel 2012. In manette sono finiti pusher che, secondo le accuse, facevano la spola dal napoletano al Cilento: Ruben Vassallo di Pollica, Renato Ciongoli di Montecorice e Massimo Didone di Napoli sono finiti in carcere, altri tre (Walter Materazzi di San Mauro Cilento, proprietario della struttura, Nicola Santoro di Montecorice e Renato Petrucci di Napoli) sono ai domiciliari. Fondamentali ai fini delle indagini sono state le intercettazioni telefoniche. Non è stato difficile per gli inquirenti decriptare il loro linguaggio. Parlavano di "birra", "vino" e "gatorade", in realtà fissavano appuntamenti per la compravendita di stupefacendi. Le piazze dello spaccio erano Pollica, Agropoli ed altri comuni costieri. Le persone sottoposte a misure cautelari dovranno rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin