Si chiama Civil Protection Network il progetto presentato dalle consorelle G.O.P.I. e dalle Associazioni, Protezione Civile Vallo di Diano e dal Gruppo di Protezione Civile del Comune di Vietri di Potenza avente come
oggetto la prima rete di collaborazione ufficiale di volontariato, di recente approvato. Le prime dichiarazioni in merito sono di Giovanni Rocco Grippo, Presidente di G.O.P.I. E per me un onore annunciare ai cittadini del Vallo di Diano, del Tanagro, del Cilento e ai Lucani, che il duro lavoro di collaborazione tra tre associazioni che costituiscono il vero esempio di Volontariato è stato approvato e verrà finanziato. Voglio ringraziare tutti i presidenti delle G.O.P.I. che sinergicamente hanno lavorato, ma anche gli amici Giuseppe Pisano e Antonio Russo rispettivamente di Padula e Vietri. Insomma una rete che lavora, discretamente tra frenetici incontri di programmazione
durante tutto lanno, azione che viene sottolineata anche da Giuseppe Pisano- I Volontari
valdianesi insieme a quelli Vietresi stanno davvero dando segno di spirito di
collaborazione e di coraggio, questa è una vittoria che appartiene a loro, ma anche ai
cittadini che ci sostengono, ci sono vicini e ci danno la forza per aprirci a nuovi orizzonti.
Un progetto di ampio respiro vedendo i comuni coinvolti ma anche le Regioni coinvolte,
Caggiano, Palomonte, Polla, Sassano, San Pietro al Tanagro, Padula, Ascea, questi i
Comuni Campani e poi Vietri per la Basilicata, uno scambio di professionalità al servizio
delle comunità di due regioni. Ma a prendere la parola è anche Antonio Russo
responsabile del Gruppo Vietrese Collaborare con gli amici del Vallo di Diano è stato
facile perché ci si è ritrovati subito in sintonia, i volontari del Vallo di Diano sono persone
straordinarie che in modo disinteressato e con grande coraggio si prestano per i propri
cittadini e non solo, come anche quelli Vietresi che ho lonore di coordinare. Insomma
riflettori puntati su G.O.P.I., Protezione Civile Vallo di Diano e Associazione Volontari Vietri
di Potenza e sul Progetto Civil Protection Network che riserverà importanti notizie e fatti
concreti per il territorio di Campania e Basilicata.
Ormai questa rete di associazioni con le sue consorelle sono una realtà oltre che una
eccellenza del Volontariato, un orgoglio per le due Regioni, un forza motrice da sostenere.