Attualita'

Cilento e Basilicata al centro del progetto "Turismo tra mari e monti"


Il progetto 'Turismo tra mari e monti' che verrà presentato alla prossima Bit di Milano ha l’obiettivo di raccontare sedici itinerari tra il Cilento e la Basilicata tirrenica. Ideato dalla Regione Campania, dall'Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo Diano e dalla Regione Basilicata e cofinanziato dal Dipartimento per lo Sviluppo del Turismo, il progetto punta alla riscoperta dei percorsi più interessanti dei territori che si affacciano sul Golfo di Policastro. Sedici, come detto, gli itinerari inclusi, 10 per il territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e sei per l'area costiera della Basilicata. Al centro del progetto, infatti, vi è la valorizzazione dei luoghi montani e di quelli che sorgono in riva al mare. Dai grandi Attrattori Culturali: del Parco Nazionale del Cilento, da Paestum, Velia e la Certosa di Padula; fino alle da 11 Bandiere Blu d'Europa 2011 e le 5 vele di Acciaroli , passando per gli itinerari della Basilicata, da Maratea ai piccoli borghi dell'entroterra, come Trecchina, Lauria e Lagonegro.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin