Il Governo ha stanziato quasi 5 miliardi per dare liquidità agli enti locali e consentire il pagamento dei debiti alle imprese. Una soluzione che darà respiro alle amministrazioni locali e consentirà di iniziare ad immettere risorse nel circuito economico. Agropoli si vede assegnata ben 3,3 milioni contro i 5 richiesti, risultando il comune cilentano che ottiene più fondi insieme a Capaccio (3,4 milioni). Seguono Ascea con 1 milione e 687 mila euro, Vallo della Lucania, 1 milione e 650mila euro, Castellabate, 937 mila euro. Tra gli altri comuni del territorio cilentano che riceveranno i fondi del ministero delle Finanze ci sono Roccadaspide (88mila euro), Castelcivita, (417mila euro), Giungano (268mila euro), Trentinara (218mila euro) ed Aquara (156mila euro).Stanziamenti anche per le Unioni dei Comuni: l’Alto Cilento, che comprende Agropoli, Laureana, Lustra, Prignano, Rutino e Torchiara, ottengono circa 900mila euro, l’Alto Calore, comprendente Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Piaggine, Sacco e Valle dell’Angelo, 59mila euro.