Attualita'

Cilento, addio Metrò del Mare


Addio metrò del mare, importante mezzo di collegamento e strumento turistico soprattutto per i comuni del Cilento. La Regione però sta rinunciando ai collegamenti marittimi per mancanza di fondi. I tagli ai bilanci sono così forti che «a stento riusciamo a garantire i servizi di ordinaria amministrazione», ha detto l’assessore regionale ai Trasporti Vetrella. Caratterizzato da una fitta rete di collegamenti tra il Golfo di Napoli, l’area vesuviana, le isole, le penisole sorrentina, amalfitana e cilentana, il servizio marittimo veloce chiuderebbe dopo 10 anni di attività.L'ormai quasi certo annullamento dei percorsi del Metrò del Mare rischia di sconvolgere le dinamiche del traffico turistico in Campania soprattutto per alcuni comuni cilentani che negli ultimi tempi hanno già subito drastiche riduzioni dei servizi ferroviari. 

«E’ una speculazione inconcepibile che danneggerà centinaia di utenti – ha dichiarato l’avvocato Angelo Pisani, presidente dell’associazione Noi Consumatori – Non bastava la stangata sui prezzi di Unico Campania. La Regione Campania continua a far scontare i propri buchi di bilancio ai cittadini e cerca di far cassa aumentando il prezzo dei trasporti! Siamo stanchi di questa situazione che peggiora di giorno in giorno e si beffa degli onesti contribuenti! Chiediamo alle istituzioni che questa possibilità venga subito scartata».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin