Abitare un territorio, viverci, conoscerne la storia, le abitudini, osservarne le caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche, sociali e ambientali, in ununica frase sentirsi parte di. È questa la pedagogia che accompagna i percorsi didattici ed educativi di A Scuola nel Parco, il programma di educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile che lEnte Parco presenta a tutte le scuole dellarea protetta, con quasi 200 proposte, giunto questanno alla 5^ edizione.
Le proposte didattiche sono organizzate in cinque moduli (Biodiversità, Paesaggio, Sviluppo Sostenibile, Educazione Alimentare, Sport & Natura) suddivisi in vari temi che verranno scelti dai docenti in base al progetto didattico che intendono sviluppare od a specifici interessi; con lobiettivo di guidare i ragazzi alla scoperta del parco ed in generale dellambiente in cui viviamo, per maturare un rapporto migliore non solo con la realtà che ci circonda ma anche con noi stessi. La quarta annualità (anno scolastico 2009/2010) ha visto ladesione di 30 istituti scolastici, 133 classi con circa 400 incontri realizzati in classe e in escursioni sul territorio. Le richieste di adesione delle scuole dovranno pervenire al parco entro il 30 novembre 2010, compilando in ogni sua parte lapposita modulistica predisposta ed allegata al programma didattico.