La frequentatissima strada provinciale 430, la Cilentana, continua a versare in condizioni a dir poco critiche, si è tenuto quindi un incontro in Prefettura con i sindaci dei comuni interessati per valutare il da farsi. Si è deciso di cambiare il senso di marcia tra le ore 12 della domenica e le 12 del giorno successivo, solo per l’estate. Il provvedimento servirà a smaltire il traffico del rientro che, deviato sulla vecchia SS18, si riversa in Agropoli e nello specifico su Madonna del Carmine, creando non pochi disagi ai residenti. Gli automobilisti che saranno in viaggio da Vallo della Lucania in direzione Salerno, tra le 12 della domenica e le 12 del lunedì, non dovranno intraprendere deviazioni ma potranno continuare a percorrere la Cilentana; coloro i quali, nel medesimo lasso di tempo, provenendo da Salerno e procedendo in direzione Vallo della Lucania, dovranno prendere l’uscita di Agropoli, percorrere via Madonna del Carmine, la SS18 e rientrare nella Cilentana utilizzando l’entrata di Prignano. La soluzione più semplice per ovviare al traffico, a pericolo incidenti e per mettere fine ad una vergogna che dura ormai da mesi, sarebbe ripristinare il tratto, ma si dovrà attendere fine anno quando dovrebbero arrivare i finanziamenti del decreto regionale 308. Piccola nota a margine: il 16 luglio, come anche riportato sull’elenco degli eventi dell’estate agropolese, sarà la festa dedicata alla Madonna del Carmine; in quel giorno si tiene la processione, sono presenti molteplici bancarelle e la via rimane chiusa pere tutta la serata. La processione si farà come tutti gli anni? Dove sarà deviato il traffico? Staremo a vedere…