Attualita'

Cicerale: in primavera la riapertura della SP83

notizie

I cittadini: vissuti tre anni di disagi

Era interrotta da quasi tre anni la strada Cicerale-Monte Cicerale (SP83), da quell'inverno del 2010 quando le piogge causarono importanti smottamenti e frane che resero impercorribile un tratto di strada di pochi chilometri ma fondamentale per la circolazione, tant'è che il traffico viario dovette essere dirottato su un percorso alternativo più lungo e poco agevole. Più volte le autorità cittadine alzarono i toni per chiedere immediati interventi da parte della provincia che già nel 2012 promise opere immediata.Si è dovuto attendere un altro anno invece affinché si desse il via agli interventi. I primi lavori consentiranno l'istallazione di piloni di sostegno che serviranno a sostenere la strada evitando nuove frane, successivamente verrà sistemata la carreggiata e riasfaltata. Poco più di un mese, salvo complicazioni, i tempi previsti per la riapertura al traffico della Cicerale-Montecicerale. "Finalmente è stato possibile intervenire - affermano i cittadini - abbiamo vissuto tre anni di disagi. Per superare il tratto franato eravamo costretti a seguire un percorso più tortuoso e che aumentava i tempi di percorrenza. Per mesi abbiamo vissuto un senso di abbandono da parte delle istituzioni provinciali perché nonostante le tante polemiche non c'è stato un intervento repentino. Speriamo che ora il problema possa essere definitivamente risolto e in tempi brevi".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin