Cronaca

Ceraso: sequestrati 16 ettari di bosco

notizie

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Coordinamento di Vallo della Lucania, hanno posto sotto sequestro un’area boscata di circa 16 ettari ricadente nel Comune di Ceraso in località “Difesa”, nella quale si stava realizzando un taglio boschivo illegale. Il Comando Stazione Forestale di Vallo della Lucania, nell’ambito di servizi di vigilanza ambientale e controllo del territorio, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, ha accertato che, su terreno di proprietà privata, era in corso il taglio di utilizzazione di un bosco governato a ceduo con alberi di castagno, leccio e macchia mediterranea.Le indagini condotte, le acquisizioni documentali esperite, hanno consentito di accertare che le attività di taglio ed utilizzazione boschiva venivano eseguite in carenza delle necessarie autorizzazioni, poiché priva del parere della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno. Infine le verifiche in campo, hanno consentito di appurare che la ditta aveva realizzato abusivamente, con l’ausilio di un mezzo meccanico una pista carrabile lunga.500 metri circa e larga circa 2 metri, sradicando diverse ceppaie di castagno, oltre che aver effettuato il taglio di alcune particelle fuori dalla stagione silvana. I forestali hanno quindi provveduto a porre sotto sequestro preventivo tutta l’area di cantiere e la pista di esbosco, deferendo alla competente Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania, un 74enne in qualità di proprietaria e un 54enne titolare della ditta boschiva che eseguiva il taglio, i quali dovranno rispondere a vario titolo per i reati di taglio boschivo non autorizzato, danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali di una zona di alto pregio ambientale.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin