Attualita'

Castelnuovo, questa sera "Earth Hour Cilento"


Sidney si spegne per un’ora nel 2007; il gesto, facendo il giro del mondo, dà vita ad un vero e proprio “movimento” per la sostenibilità del nostro pianeta. Earth Hour diventa un impegno globale quando nel 2008 riesce a coinvolgere 370 città con 50 milioni di click dell' interruttore. Nel 2009 milioni di persone fanno di Earth Hour un fenomeno planetario, prendono parte 3929 città di 88 paesi che registrano da vicino, con video e foto da tutto il mondo, l'evento. In Italia nel 2009 si spegne Fontana di Trevi, la Torre di Pisa, la Mole Antonelliana e la Valle dei Templi di Agrigento, e partecipano all' Ora della Terra oltre 140 comuni; 200 imprese italiane impegnate nell' evento, decine le organizzazioni che, con speciali iniziative rigorosamente al buio, danno il loro contributo per la salvaguardia del nostro pianeta.L’ultima edizione dell’ Ora della Terra ha visto milioni di persone in oltre 4.000 città di 128 paesi aderire all’ iniziativa spegnendo le luci per un’ora intera. Earth Hour è un impegno che non si limita al solo spegnimento della luce, ma alla scelta di uno stile di vita quotidiano all’insegna del risparmio energetico nel pieno rispetto del nostro pianeta. Al progetto aderisce nel Cilento, per il secondo anno, il comune di Castelnuovo Cilento che questa sera spegnerà le luci del centro storico, lasciandolo illuminato soltanto da candele e fiaccole a partire dalle 20.30. In programma falò, degustazioni, musica dal vivo e osservazioni astronomiche.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin