Incontri letterari, percorsi di arte e storia nel borgo antico e due mostre: è così che Castellabate celebrerà la XIV Settimana Nazionale della Cultura, dal 14 al 22 aprile. Lapertura ufficiale avverrà domenica 15 aprile alle 17.30 con linaugurazione delle mostre: Un itinerario nella devozionalità popolare del salernitano: il recupero di un patrimonio minore, del Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno, e Raimondesche Viaggio tra miti e leggende di Franco Raimondi. Lo stesso giorno, alle 18.30, nellambito degli incontri letterari, Cinzia Tani, giornalista e scrittrice, presenterà il libro Il bacio della Dionea. Giovedì 19 aprile, il direttore di Rai Uno Mauro Mazza sarà ospite della Settimana della Cultura per parlare del suo libro Lalbero del mondo. Venerdì 20 aprile protagonista dellincontro letterario sarà, invece, il vicedirettore del Tg 1 Gennaro Sangiuliano che presenterà il libro dal titolo Scacco allo Zar. Sabato 21 aprile Francesco Del Grosso presenterà il documentario Undici metri, omaggio al campione Agostino Di Bartolomei. Tutti gli incontri con gli autori si terranno nel Castello dellAbate alle 18.30. «Lobiettivo della rassegna è promuovere e valorizzare il ricco patrimonio culturale del nostro territorio. afferma il vicesindaco e assessore alla Cultura Luisa Maiuri - Non a caso cuore pulsante della rassegna sarà il castello dellAbate, simbolo della nostra municipalità che ospiterà scrittori e protagonisti della cultura italiana. A questi uomini e donne illustri il Comune assegnerà il prestigioso riconoscimento letterario Il Libro dellAbate, alla sua prima edizione. Lintento è quello di sottolineare e rafforzare il loro legame, attraverso la promozione della cultura, con San Costabile Gentilcore, abate benedettino, fondatore e patrono di Castellabate». Da sabato 14 a domenica 22 aprile, inoltre, sarà possibile visitare il centro storico con le sue cappelle ed accedere gratuitamente al Castello dellAbate e al Museo di Arte Sacra. «La Settimana della Cultura è un appuntamento che Castellabate non vuole assolutamente perdere, consapevole della sua cultura che affonda le radici nella storia. dice il sindaco Costabile Spinelli Un appuntamento che da questanno abbiamo deciso di istituzionalizzare prevedendo degli eventi grazie ai quali, nel nostro piccolo, potremo dare un contributo a questo grande evento che si svolge sullintero territorio nazionale».