Attualita'

Castellabate, un percorso per conoscere le location di Benvenuti al Sud


Un percorso per conoscere le location del film Benvenuti al Sud. E’ l’idea del progetto “Benvenuti a Castellabate… Benvenuti al sud” promosso dal Comune di Castellabate per agevolare la visita ai tanti turisti che, attratti dalle immagini proposte dal film, ormai da mesi si recano nel centro cilentano per vedere da vicino i luoghi conosciuti grazie al film interpretato da Claudio Bisio e Alessandro Siani. L’iniziativa prevede la realizzazione di un percorso “booking.moovie maps”: un percorso che consentirà al turista, che intende vedere da vicino le scene del film, di entrare all’interno della location e riconoscerle attraverso banner con le foto della scena allestita e degli scatti fotografici effettuati durante le riprese. «Dopo il grande successo del film sono state tante le persone che hanno visitato Castellabate desiderose di vedere da vicino i luoghi in cui sono state girate le scene. – spiega il sindaco Costabile Maurano – Per cui abbiamo pensato di aiutare i turisti ad individuarle ed identificarle con più facilità. Il progetto, con la collaborazione degli operatori turistici, intende anche semplificare la prenotazione del soggiorno a coloro che stanno pensando di trascorrere un periodo di vacanza nella nostra cittadina». I banner verranno posizionati nei centri abitati del Comune in cui sono state effettuate le riprese del film: nel centro storico di Castellabate (piazza 10 ottobre 1123, via Guglielmo I il Normanno, Piazza Perrotti, Belvedere San Costabile, Tornante Porta di Mare), nel centro storico di Santa Maria (Marina Piccola e le Gatte) e a San Marco (La Torretta, via De Angelis, Porto San Marco, Salita San Cosimo). Il progetto prevede il posizionamento di un’apposita cartellonistica per accogliere i turisti nelle principali stazioni della zona e lungo le strade che conducono a Castellabate e la realizzazione di un manuale dell’offerta “Benvenuti a Castellabate… Benvenuti al sud” che verrà distribuito anche in occasione di fiere di settore. E naturalmente un contenitore web per promuovere Castellabate come un unico prodotto turistico che comprende cinema, storia, natura e gastronomia. L’iniziativa si basa sulla collaborazione tra il Comune di Castellabate e gli operatori turistici del territorio che dovranno impegnarsi a proporre delle offerte durante tutto l’anno.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin