Valorizzare una grande piazza, adibita a parcheggio, con uno splendido scenario naturale, contrassegnato da un laghetto abitato da piante e pesci, tra colori, profumi, un gioco di luci e la magia di una piccola cascata dacqua. È il progetto varato dalla giunta comunale di Castellabate per piazza Madre Teresa di Calcutta nella frazione Lago. I lavori di riqualificazione e arredo urbano avranno inizio il 23 agosto, con fine prevista per il 27 ottobre. Lopera prevede linstallazione di un laghetto circondato da aiuole con specie ornamentali ed aromatiche mediterranee e una piccola cascataQuesto gioco di acqua, oltre a costituire uno scorcio di grande impatto estetico, garantirà unelevata ossigenazione e labbassamento della temperatura dellacqua, essenziale soprattutto destate per preservare lhabitat naturale. Saranno, inoltre, messe a dimora piante ornamentali di varie dimensioni e colori, che faranno da cornice allo specchio dacqua. Alcune nasceranno dallacqua, altre saranno collocate sui bordi del lago. Lo scenario prevede anche dodici aiuole zen, costituite da anelli concentrici di materiali differenti: alcuni saranno riempiti di ghiaietta ambrata, altri di pietre o ciottoli, altri saranno ricoperti dal prato e daranno al giardino un effetto dai colori chiari e rilassanti e dalle forme essenziali e semplici. Nel lago saranno inseriti anche quattro varietà di pesci dacqua dolce, ovvero carpe koi grandi, carpe koi piccole, pesci rossi e shubunkin. Un impianto di illuminazione temporizzato garantirà la più adeguata visibilità serale e notturna secondo le diverse stagioni dellanno. Anche lingresso della scuola sarà modificato, con la costruzione di muri schermanti in pietra, intervallati da fitte siepi di fiori, lapposizione di luci e la realizzazione di una pavimentazione in pietra con interstizi in erba. «Trasformeremo una grande piazza, oggi adibita al passaggio frettoloso delle automobili ed alla loro sosta, in un luogo dove sia piacevole fermarsi e incontrarsi ma che ricordi anche lorigine legata allacqua di questa frazione spiega il sindaco Costabile Maurano Diventerà il salotto di Lago e sarà un punto di ritrovo per le famiglie, i ragazzi e gli anziani. Il laghetto, con la sua flora e la sua fauna, sarà una vera e propria attrazione e potrà essere ammirato nella sua trasformazione, per rilassarsi di fronte alla sua maestosa bellezza». «Lopera si inserisce nel vasto programma di riqualificazione e valorizzazione del territorio che lamministrazione sta portando avanti aggiunge lassessore ai lavori pubblici Marco Di Biasi Intervento dopo intervento, stiamo rendendo sempre più belli e funzionali i centri abitati del nostro Comune». Il responsabile unico del procedimento è larch. Anita Cataldo. La progettazione esecutiva e la direzione dei lavori è affidata allarch. Claudia Campiglia, il coordinamento della sicurezza in fase esecutiva allarch. Adelio Nicoletta dellArea Lavori pubblici. Limporto del contratto è di 95.173, dopo il ribasso del 4,95% sullimporto a base dasta operato dalla ditta AN.VI. di Campagna, a cui lopera è stata affidata con procedura negoziata diretta ai sensi dellart. 122 c. 7 del D.Lgs. 163/2006. Il progetto, previsto per un importo complessivo di 130.000 euro, è finanziato per 100.000 euro con mutuo contratto con la Cassa depositi e prestiti, assistito da contributo regionale ai sensi della L.R. 51/78, e per 30.000 euro dalla tassa di scopo comunale.