Conto alla rovescia per la 15esima edizione della Marcialonga di Castellabate organizzata in memoria di Arnolfo Tata, professore di educazione fisica originario di Castellabate e giudice alle gare di atletica delle Olimpiadi di Roma 1960 . La gara agonistica si svolgerà nel comune di Benvenuti al Sud sabato 11 agosto. Levento sportivo è stato organizzato dallA.S.D. La Marcialonga di Castellabate Newcastle, con i patrocini del comune di Castellabate, della Provincia di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e sponsorizzata dalla BCC dei Comuni Cilentani.
La Marcialonga, che si snoda tra i luoghi più affascinanti del comune cilentano, è tra le più suggestive del panorama salernitano. La partenza è fissata nella centralissima Santa Maria di Castellabate. Gli atleti si troveranno alle 18,00 in Piazza Lucia e, dopo una breve passeggiata di riscaldamento per il centro della marina, faranno la partenza volante in prossimità del Bar Belleville. Sono attesi oltre duecento runners da diverse zone dItalia. Il percorso di sei chilometri si concluderà con larrivo sulla piazzetta Belvedere San Costabile di Castellabate Capoluogo. Un tracciato molto complicato per gli atleti che dovranno percorrere cinque chilometri su sei in salita, con una pendenza media del 10%. Alle 20,30 ci sarà, quindi, la premiazione nel Castello dellAbate. Saranno premiati i premi venti classificati nella categoria assoluta maschile ed i primi dieci classificati in quella femminile. Saranno, quindi, premiati i primi tre classificati, maschili e femminili, a partire dagli MM35 ed arrivare agli over 70. Premi anche per le prime cinque società classificate. Sarà possibile iscriversi alla Marcialonga fino a due giorni prima della gara scrivendo una e-mail a gare@bitebyte.biz. Il Memorial in onore di Arnolfo Tata sarà preceduto venerdì 10 agosto dalla Marcialonga under 15 sia maschile sia femminile. Si tratta della prima edizione rivolta esclusivamente ai più giovani ( nati dal 1° gennaio 1997 al 31 dicembre 2002) che si svolgerà sul Lungomare Perrotti in un percorso di due chilometri. "Abbiamo ripreso da due anni spiega il presidente dellassociazione sportiva cilentana, Nicola Paolillo una manifestazione turistico-sportiva storica a Castellabate. La prima edizione si è svolta addirittura nel 1972. È una competizione sportiva per tutti. Perché ci sono atleti di livello importante così come semplice appassionati del running che giungono appositamente a Castellabate per partecipare alla Marcialonga. Ed è molto entusiasmante vedere, nei due mesi che precedono la gara, numerosi runners correre per i tornanti che portano a Castellabate Capoluogo, che diventano così sede di allenamenti con gli scenari di Benvenuti al Sud".