Attualita'

Castellabate: sindaco vieta la vendita dei botti di Natale pericolosi


Botti di Natale pericolosi, a Castellabate tolleranza zero contro chi mette in pericolo la propria e l’altrui incolumità con la vendita, l’accensione e lo sparo di petardi e mortaretti non consentiti sulle strade pubbliche, nei centri abitati e in mezzo alla folla. I trasgressori rischiano sanzioni penali con ammende fino a 103,29 euro. Lo prevede l’ordinanza n. 74 emessa oggi (14 dicembre) dal sindaco Costabile Maurano, per prevenire e scongiurare il verificarsi di possibili incidenti nelle imminenti festività natalizie, che segnano di solito il culmine dell’utilizzo e della vendita dei prodotti esplodenti. Il provvedimento a firma del primo cittadino vieta infatti la detenzione abusiva e irregolare nonché la vendita dei botti più pericolosi negli esercizi commerciali non abilitati e non autorizzati. È vietata anche la vendita ambulante di prodotti esplodenti non consentiti, nonché l’accensione e lo sparo sulla pubblica via nei centri abitati e in mezzo alla folla, di petardi, mortaretti, bombe carta, razzi con scoppio, sigarette fischianti, razzi con pistola, super rocchetti a mano con scoppio, girandole e simili. Non rientrano in tale previsione e possono essere venduti liberamente da coloro che esercitano l’attività commerciale del settore non alimentare gli artifici pirotecnici a effetto illuminante che risultano innocui, ovvero bombolette a strappo, petardini da bollo, bombe da tavolo, miccette sciolte e simili. Nell’ordinanza si precisa, inoltre, che i giocattoli pirotecnici, esplosivi che rientrano nella quarta e quinta categoria (4^ artifici e prodotti affini negli effetti esplodenti; 5^ munizioni di sicurezza e giocattoli pirici) previste dal Tulps possono essere venduti solo in armeria secondo il quantitativo che risulta dal registro.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin