Domani, sabato 21 luglio, alle 21, nell'ambito della rassegna Libri Meridionali, verrà presentato il libro di Alessandro Meluzzi "Follie. Storie di delitti e castighi". L'incontro, organizzato in collaborazione con i Lions Cilento Antico, si terrà alle 21 al Castello dellAbate. Interverranno il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli, lassessore alla Cultura Luisa Maiuri, il preside della facoltà di Scienze politiche dellUniversità di Salerno Luigi Rossi, Ermanno Corsi, già presidente dellOrdine dei giornalisti della Campania, Carlo Ambrosano, professore di psicologia e Stefania Pisciotta, presidente Croce Rossa Campania. Il libro. Le pagine della cronaca, negli ultimi anni, si sono via via riempite di quei temi che nel giornalismo classico venivano descritte come la nera. Quel sangue, insieme ai soldi e al sesso rappresentano uno dei grandi motivi di appeal della stampa popolare di ogni tempo. Al di là della grande rilevanza comunicativa e massmediologica, riflettere sulla psicologia e lantropologia del male è anche un modo per rivolgere uno sguardo attento e critico alla natura profonda delluomo, alle sue emozioni e motivazioni, spesso oscure e misteriose. Tratta di fatti ed eventi di cui tutti serbano il ricordo recente e che ancora spesso abitano il presente della cronaca e forniscono anche occasione e spunti di meditazione e, perché no, di Speranza. In un universo dellanimo umano, Luce e Buio coabitano in un eterno inesorabile chiaroscuro. Alessandro Meluzzi è uno psichiatra, politico e personaggio televisivo italiano. È spesso, nella veste di psichiatra, ospite ed opinionista nella trasmissione televisiva "L'Italia sul 2" e in diversi programmi sulle reti Mediaset.