Attualita'

Castellabate, quattro studenti modello in viaggio-premio in Germania


Sono quattro studenti dell’istituto comprensivo n. 147 di Castellabate-San Marco e dell’istituto comprensivo n. 148 di Santa Maria e nello scorso anno scolastico hanno conseguito la media di voti più alta nelle loro classi, dove si studia anche la lingua tedesca. Da lunedì scorso fino a sabato 27 sono in viaggio premio a Blieskastel, la cittadina del Saarland gemellata con il Comune di Castellabate, grazie alle borse di studio istituite dalla giunta comunale presieduta dal sindaco Costabile Maurano. Ad accompagnare gli alunni c’è l’assessore alla pubblica istruzione e turismo del Comune, Simona Federico. Per una settimana vivono come studenti tedeschi e sono ospiti di una famiglia di Blieskastel, con ingresso a scuola alle 8. Trascorrono le giornate tra lezioni curriculari e visite guidate ai principali monumenti della città e della regione del Saarland. «Questo viaggio rappresenta una straordinaria occasione per i nostri ragazzi per approfondire la lingua straniera che hanno appreso sui banchi di scuola, ma anche l’opportunità di stringere amicizia con i coetanei di un altro Paese europeo – spiega l’assessore Simona Federico – Attraverso la conoscenza e il confronto diretto potranno scoprire le tradizioni e la cultura di un’altra Nazione, preparandosi a essere, a tutti gli effetti, attivi cittadini dell’Europa unita». All’inizio dello scorso anno scolastico, il Comune ha diffuso un apposito avviso pubblico che informava gli alunni dei due istituti comprensivi di Castellabate sulle modalità per concorrere all’assegnazione delle borse di studio. I vincitori avrebbero dovuto frequentare il corso di lingua tedesca ed ottenere la media di voti più alta in tutte le materie curriculari. Di qui la scelta ricaduta sugli alunni che ora parteciperanno al viaggio premio.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin