Da Punta Tresino a Ogliastro Marina, per lestate 2012 è previsto il potenziamento della vigilanza in mare attraverso lutilizzo di un operatore dotato di acquascooter. Il servizio, regolato da un apposito disciplinare, prevede il monitoraggio del litorale e lassistenza alle postazioni di salvataggio presenti su tutta la costa, sia su quella pubblica che su quella in concessione. Linizio è previsto per l1 giugno e il servizio andrà avanti per tutta la stagione estiva. Loperatore in acqua scooter vigilerà sulla costa ogni giorno dalle 8 alle 20 e sarà in stretto contatto con la capitaneria di porto e con gli addetti al salvamento degli stabilimenti balneari privati. Il potenziamento della vigilanza in mare è stato ritenuto opportuno in virtù delle richieste di soccorso e di altre esigenze per le quali è indispensabile la presenza di un mezzo acquatico che effettui attività di monitoraggio lungo il litorale e che sia sempre pronto ad intervenire in caso di necessità. «Soprattutto nel periodo più caldo e di maggiore affluenza turistica, sulla nostra costa aumentano le richieste di intervento. spiega il sindaco Costabile Spinelli Per cui ritengo possa essere utile la presenza costante in mare di un mezzo veloce pronto ad intervenire in caso di necessità, visto che comè noto, la tempestività è determinante quando si presta soccorso a qualcuno. Allo stesso tempo loperatore a bordo dellacqua scooter potrà fornire anche un supporto alla capitaneria di porto che vigila sul nostro mare. Inoltre la vigilanza in mare è uno dei criteri per lottenimento della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento che il nostro Comune di recente ha ricevuto per la quattordicesima volta».