Il candidato a sindaco di Castellabate Domenico Di Luccia, ha tenuto un incontro pubblico per presentare il proprio programma elettorale diretto "al cambiamento ed allalternativa rispetto alla vecchia amministrazione". Il nostro progetto politico è iniziato nellestate 2009, per due motivi principali ha detto Di Luccia il primo è lo stato in cui è ridotto il nostro Comune. Il secondo è stato il ribaltone nellamministrazione comunale nel Giugno / Luglio 2009. Quando il Sindaco Maurano ha ritirato le deleghe agli assessori del tempo (obbligandoli ad andare in minoranza) ed ha inserito in maggioranza chi era stato eletto con i voti dellopposizione. Così, da un anno e mezzo abbiamo iniziato a diffondere il messaggio che questo stato di cose non è giusto, e che la popolazione di Castellabate non lo merita. Poi Di Luccia ha presentato le linee guida del programma che si basa su 3 principi fondamentali:
Riqualificazione del territorio(per innescare un turismo di qualità)
Infrastrutture (per creare occupazione)
Attività Sociali (e di tutela dei più deboli e di chi ha bisogno)
Il Turismo è lunica vera industria del nostro territorio e dovrebbe essere sviluppata per avere ospiti e presenze 7/8 mesi lanno. In sintesi le opere previste dal programma sono relative a: riqualificazione delle strade, delle piazze e dei luoghi di ritrovo, pulizia delle strade, dei litorali, delle spiagge, fognature, tutela delle spiagge, parcheggi pubblici, accessi alle spiagge. Apertura di una strada che unisca via Lago con il Lungomare Bracale o con la costruzione di una strada dal Pincio al Lungomare Bracale oppure attraverso unaltra soluzione nei terreni adiacenti. Inoltre, per facilitare larrivo di turisti anche nei periodi di bassa stagione è prevista la Costituzione di una Commissione Turistica ad hoc. Prevista, inoltre anche la costruzione di un Teatro per concerti e spettacoli a Castellabate, che consenta di attirare quei turisti attratti da eventi culturali di particolare spessore, come accade per Ravello e per altri Comuni della costiera Amalfitana.
Poi si è parlato della costruzione di un porto turistico a Santa Maria, nella zona della punta dellinferno, completando quello iniziato nel 1990; di aree PIP, del sociale, di edilizia scolastica, di miglioramento dei servizi e di sport. Tra le diapositive presentate, quelle che più hanno interessato i presenti, riguardano gli interventi alle Gatte e la realizzazione del bellissimo teatro, oltre chiaramente al porto e a tutti gli altri interventi di miglioramento e di riqualificazione del territorio che incentiveranno un turismo di qualità. Il messaggio finale ha concluso Domenico Di Luccia - quindi è di apertura a raccogliere e ad ascoltare vostri commenti al programma, oggi, domani o nei prossimi giorni. Così come il messaggio è di apertura agli altri gruppi politici per dialogare e discutere insieme di una strategia condivisa per rilanciare lamministrazione del nostro bellissimo Comune, in alternativa al modo in cui il nostro comune è stato gestito negli ultimi 10 anni!