Domenica 1 gennaio, in occasione del concerto di Capodanno, che si terrà alle 18 nella Basilica Pontificia Minore a Castellabate capoluogo, il sindaco Costabile Spinelli consegnerà ufficialmente ai membri del Concerto Bandistico Santa Celicilia di Castellabate il riconoscimento di Gruppo Musicale di interesse nazionale. Il riconoscimento era stato conferito lunedì 12 dicembre, presso la sala auditorium del Centro direzionale di Napoli, in occasione dei 150 anni dellUnità dItalia, nellambito di una cerimonia a cui erano presenti gruppi di musica popolare e amatoriale. Oltre a una delegazione del complesso bandistico, per il Comune di Castellabate parteciparono il consigliere delegato alla Pubblica Istruzione Carlo Montone e il responsabile dellufficio di Promozione turistica Enrico Nicoletta. Un anno fa, con una delibera di Consiglio comunale, il Concerto Bandistico Santa Cecilia di Castellabate, era stato già riconosciuto "Gruppo di Musica Popolare ed Amatoriale di Interesse Comunale". Lattestato è conferito dal ministero per i Beni e le Attività Culturali a bande e gruppi folkloristici di interesse storico e culturale. Un importante riconoscimento per i musicisti e per il maestro Leo Capezzuto, che portano avanti la tradizione del gruppo fondato nel 1848.