Cronaca

Castellabate, operazione della Guardia Costiera contro la pesca illegale

notizie

In data odierna, alle primissime ore del mattino, il personale militare appartenente alla Guardia Costiera di S.M. di Castellabate alle dipendenze del C. 1. Cl. Pasquale De VITA, nell’ambito dei controlli disposti dall’Ufficio Circondariale marittimo di Agropoli diretto dal T.V.(CP) Rosario FLORIO, ha espletato un’operazione che ha portato all’accertamento di attività illecite in materia di pesca, e alla consequenziale applicazione di provvedimenti amministrativi.I provvedimenti riguardano, specificatamente, illeciti afferenti all’utilizzo di attrezzature da pesca non consentite in quanto posizionate o in posizione tale da costituire pericolo per la sicurezza della navigazione o in quanto posizionate all’interno del’Area Marina Protetta. L’attrezzatura rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e concerne nello specifico un palangaro (coffa) costituito da circa 500 ami della lunghezza di circa per una lunghezza di circa 1.2 miglia nautiche e una rete da posta tipo tremaglio della lunghezza di 500 metri. Pur potendo notare con soddisfazione che le ripetute campagne di informazione e prevenzione degli ultimi anni hanno sicuramente sortito benefici effetti in tutto il comparto, continuano registrarsi diversi illeciti nel corso delle attività di controllo. Il personale della Guardia Costiera, dispiegato su tutto il territorio di giurisdizione, sia in ambito costiero che nell’entroterra, continuerà alle verifiche per il rispetto delle normative di settore, sempre nell’interesse dei consumatori finali e dell’ecosistema marino.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin