Cultura

Castellabate: oggi il premio giornalistico GIuseppe Ripa


Tutto è pronto per la IV Edizione del Premio Giornalistico Giuseppe Ripa, evento culturale dedicato all’Informazione che si terrà oggi16 giugno alle ore 18.30, nell’Auditorium di S. Scolastica in S. Maria di Castellabate . Il Premio, vuole essere un ricordo del noto cronista che per quasi sessant’anni onorò la carta stampata, facendo dell’informazione un momento aggregante di un giornalismo cosciente del ruolo che e chiamato a svolgere. L’Associazione Artistico Culturale Giuseppe Ripa, promotrice che crede nei valore della comunicazione e dei nuovi media, intende attraverso il Premio, promuovere un giornalismo colto e raffinato che trasmette all’utenza un’informazione sapientemente equilibrata. Per l’edizione 2012 sono stati assegnati sette riconoscimenti ad importanti figure del giornalismo, sulle tematiche che il comitato promotore aveva stabilito: Cronaca; Politica e territorio; Costume e Società; 150° dell’Unità d’Italia; Il Cilento verso l’Europa; Angelo Vassallo, per non dimenticare; Il Millennio della Badia di Cava de Tirreni. A ricevere il riconoscimento del Ripa 2012 : Stella Cervasio del quotidiano “La Repubblca”, Jan Bernas, Carmine Pinto, Rosaria Capacchione de “Il Mattino”, Giuseppe Gianluca Cicco, Gigi di Fiore de “Il Mattino” e Luigi Colombo del quotidiano “La Città”. Ai lavori della giuria, presieduta da Andrea Manzi, hanno partecipato, Pietro Gargano, Ermanno Corsi, Giuseppe Ianni, Antonio Capano, Genny Malzone, Giuseppe Galzerano e Paolo Romano che modererà la serata. Il Comitato promotore attraverso il Premio si propone di attualizzare che comunicazione e informazione, ciascuno nel proprio ambito, favoriscano la realizzazione, in una società sempre più globalizzata, del massimo grado di comprensione e conoscenza. In tal senso il Premio rappresenta un momento di confronto, ed intende creare un ampio dibattito sulla qualità dell’informazione verso quel giornalismo puro, che è alla base della crescita intellettuale e culturale in una società progredita.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin