Il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli ha firmato una nuova ordinanza in materia di obblighi e metodologie da attuare per la raccolta differenziata e per garantite ligiene urbana. Rimane identico il calendario per la raccolta differenziata dei rifiuti, ma diventa obbligatorio, sia per le utenze domestiche che per gli esercizi commerciali, disporre dellapposito contenitore per i rifiuti che dovrà essere collocato accanto alla porta dingresso e posizionato in modo che ne sia facilmente identificabile la proprietà, per garantire idonei controlli da parte degli agenti di polizia municipale. Lordinanza, inoltre, prevede per ristoranti, pizzerie e alberghi, in aggiunta a quanto stabilito dal calendario, il ritiro dellorganico anche nei giorni in cui non è previsto nel calendario. Lobiettivo è di mettere fine allabbandono dei sacchetti di rifiuti per strada. Per coloro che non si atterranno a quanto previsto dallordinanza (che è possibile consultare interamente sul sito istituzionale del Comune) sono previste sanzioni che vanno da 25 a 500 euro. In questi giorni dieci agenti di polizia municipale stanno effettuando controlli sul territorio e sono già state elevate alcune multe per lerrato conferimento. Nei giorni prossimi inizieranno a scattare sanzioni anche per chi non si è dotato degli appositi contenitori per la raccolta. «Molti utenti, fino ad oggi, non si sono dotati del contenitore e spesso le buste con i rifiuti venivano lasciate in strada, a volte lontano dalle porte dingresso, magari per aggirare i controlli. spiega il sindaco Costabile Spinelli - Ora gli utenti saranno obbligati e depositare limmondizia nei contenitori. A maggio abbiamo ottenuto una percentuale del 61,36 % per quanto riguarda la raccolta differenziata dei rifiuti. Dallinizio dellanno la percentuale è stata sempre al di sopra del 54 %. Sono dati importanti che ci stimolano a migliorare ancora».