La F.I.D.A.P.A. che per statuto ha lo scopo di promuovere e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, nellambito della programmazione di Sezione, per lanno 2011 ha istituito unitamente alla famiglia Ianni e con il patrocinio del Comune di Castellabate il 1° MEMORIAL MARIA ANTONIETTA SALATTO Rassegna di Pittura sulla tematica: Donna, vita e passioni. Il Memorial vuole essere una ricordanza in onore della compianta socia Maria Antonietta Salatto, segretario comunale, recentemente scomparsa, che operò per un ventennio con responsabilità nelle pubbliche amministrazioni, oltre allimpegno civile profuso, non disgiunto dalla promozione culturale a cui affiancò lamore per larte .
Questa prima edizione del Memorial si terrà a Castellabate, nel salone delle conferenze del castello, martedi 27 dicembre alle ore 17.00
Nel corso della serata interverranno autorità ed i sindaci Costabile Spinelli e Domenico Giordano oltre a noti intellettuali e amici come Carmela Spagnuolo e Vincenzo Pepe che parleranno della stimata Maria Antonietta Salatto. Nel corso della serata verranno consegnati degli attestati agli artisti e dopo il taglio del nastro della mostra, la professoressa Antonella Nigro parlerà della valenza della rassegna.
A sostenere questo primo Memorial la presidente FIDAPA Sezione di Castellabate professoressa Giovanna Maria Lepore, unitamente al direttivo ed alle associate tutte, che coordinate da Enza Izzo si sono impegnate per lorganizzazione dellevento artistico.
Alla Rassegna di Pittura partecipano 42 noti artisti. provenienti da tutta Italia e sono: Antonio Baglivo, Giovanni Di Biasi, Mario Modica, Ottaviano Elia, Nera dAuto, Danilo Tammaro, Nadia Miglino, Loredana Gigliotti, Nino Aiello, Maria Mancino, Angela Sellitto, Helga Fraimanner, Rudy Zoppi, Pasquale Ciao, Carmen Marsiglia, Francesco Barbato, Cristina Trisarò, Giuseppe Carabettà, Romeo Basso, Lorenzo Cleffi, Domenico Palombo, Maria Rosaria Verrone, Carmine Pinto, Mario Romano, Gino Di Gennaro, Ngessen Per, Pino Latronico, Antonio Bertè, Luigia Santangelo, Mauro Trotta, Barbara De Marco, Gabriella Granito, Lucia Barba, Tiziano Ciao, Sara Tonello, Maurizio Fontanello, Luigia Santangelo, Cosimo Budetta, Adriano Paolelli, Pietro Lambiasi, Di Menza Carmela, Emilia Vessicchio. La mostra di pittura allestita nel salone del Castello può essere visitata fino al 6 gennaio 2012.